ITALIA-GERMANIA
Discobolo, Sangiuliano: Opera appartiene all’Italia e ci va restituita anche la base
"Mi è stato riferito che il Governo di Berlino non chiede alcuna restituzione e non rivendica il discobolo e che si è trattata di un’iniziativa del direttore del museo bavarese. Credo che questo direttore ci debba delle scuse"
BOLOGNA
Garisenda, Borgonzoni (MiC): Inerzie dal Comune, a rischio la torre e i cittadini
Il sottosegretario MiC: "O il sindaco sapeva e non ha fatto niente - e questo ritengo sia gravissimo - oppure la presidente del comitato, che è una sua emanazione, non gli ha detto niente, per cui ci si chiede perché sia ancora lì"
L'OSSERVATORIO
Turismo: MiTur, Nexi e Nomisma firmano protocollo di valorizzazione
Nasce il Nexi Tourism & Incoming Watch, che analizzerà i comportamenti di spesa dei turisti per ricavare informazioni utili per adottare politiche di sistema. Da Stati Uniti, Francia e Germania i turisti più presenti in Italia e quelli che spendono maggiormente
IL PROVVEDIMENTO
Spettacolo, Inps: dal 4/12 possibile presentare domanda per indennità di discontinuità
La misura è prevista, in via strutturale e permanente, con decorrenza dal 1° gennaio 2024 e la domanda dovrà essere presentata entro il 30 marzo di ciascun anno
L'APPELLO
IA Act, associazioni culturali al Governo: Italia cambi posizione sul regolamento Ue
“Sostenere le previsioni sugli obblighi di trasparenza sulle fonti di contenuti con cui sono addestrati gli algoritmi dell’intelligenza artificiale. È necessario un quadro di regole chiare ed efficaci che l’autoregolamentazione non può garantire”
L'UOMO DEL GRANO
Masaf, inaugurato Museo Strampelli. Sangiuliano: Fu visionario, bene ricordarlo
"Facciamo bene a raccontare le storie di chi si è impegnato nella cultura. Tra poco ricorderemo il grande Marconi"
ARTE
Uffizi, con l’acquisto di due dipinti ricomposti importanti polittici medievali
Sono quattro pannelli di Lippo di Benivieni ed una tavola di Giovanni da Milano. Il direttore Schmidt: “Oggi rinascono due capolavori da manuale”
IL RICONOSCIMENTO
MiC, nominata la giuria per la Capitale italiana del Libro 2024
Pierfranco Bruni presidente. Al Comune vincitore 500 mila euro erogati tramite il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell). Nel 2023 la Capitale italiana del Libro è Genova, che ha preso il testimone da Ivrea
L'APPUNTAMENTO
Gen Z e lavoro culturale, a Verona il 18 dicembre il simposio di Fondazione Centro Studi Doc
L'incontro vuole avviare un dibattito per conoscere meglio le aspettative, i sogni e le paure che la Generazione Z affronta quando si confronta con il mondo del lavoro creativo, culturale e digitale