L'EVENTO
Unesco, iscritti 42 nuovi siti alla lista del Patrimonio Mondiale
Si è conclusa a Riyadh la 45a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale
ARTE TRAFUGATA
Toscana, Albero d’Oro di Lucignano: ritrovate parti trafugate più di un secolo fa
I Carabinieri Tpc restituiscono alla collettività alcuni importanti elementi del capolavoro della oreficeria italiana, sino ad oggi dispersi. Il restauro è stato affidato all’Opificio delle Pietre Dure grazie ad un finanziamento della Regione Toscana
L'INTERROGAZIONE
Ex carcere S. Stefano, Boldrini (Pd): nominare nuovo commissario
"Assumere rapidamente una definitiva decisione in merito, con l’obiettivo di velocizzare gli interventi e scongiurare anche un danno di immagine per l’Italia e il comune di Ventotene"
CEPELL
MiC, al via interpello per la direzione del Centro per il libro e la lettura
Le istanze di conferimento dovranno pervenire entro le ore 23:59 del 2 ottobre 2023
LA POLEMICA
Museo Egizio, Sangiuliano: Greco competente, nessuna campagna per cacciarlo
Il ministro alla Stampa: Il Museo Egizio “è troppo importante per essere impantanato in polemiche di bassa cucina politica"
PAESAGGIO
Masaf, pubblicato l’elenco 2023 degli alberi monumentali: 320 nuovi ‘patriarchi verdi’
“Tuteliamo e valorizziamo lo straordinario patrimonio arboreo che contraddistingue l’Italia da Nord a Sud”, ha dichiarato il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida
IL FINANZIAMENTO
Cultura, da Marco Polo alla Dc: ecco le risorse (2 mln) per celebrare gli anniversari
Centomila euro per omaggiare Eleonora Duse, 30mila per Guglielmo Marconi, 25mila per Mazzini e Pasolini, 15 mila per l'Enciclopedia Digitale su D'Annunzio. Il MiC ha inviato al Parlamento il testo sull’allocazione delle somme, raddoppiate rispetto allo scorso anno, destinate a Comitati ed Edizioni nazionali per il 2023
IL PROGETTO
Musei, Capodimonte con Engie per la transizione energetica
Presentato il Progetto di restauro, riqualificazione, efficienza energetica e valorizzazione