SPETTACOLO DAL VIVO
Spettacolo, pubblicato in Gazzetta il decreto sull’indennità di discontinuità
Il decreto legislativo entra in vigore il 3 dicembre e contiene il riordino e la revisione degli ammortizzatori e l’introduzione di un’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. La copertura finanziaria del “Fondo per il sostegno economico temporaneo - SET” è prevista nella misura di 100 milioni per il 2023. Mazzi: occorre "affrettarsi a presentare le domande entro il prossimo 15 dicembre 2023"
ITALIA-GERMANIA
Discobolo Lancellotti, Sangiuliano: Per averlo “dovranno passare sul mio cadavere”
Intervista al ministro alla Giornata del Riformista. Sulla Cancel Culture: “E' una barbarie, la storia va accettata per quella che è. Anche le Piramidi furono fatte con gli schiavi, cosa che con la nostra sensibilità odierna respingiamo totalmente. Vogliamo demolire le piramidi? I Talebani hanno demolito i buddha”. E su una possibile candidatura in Campania assicura: "Ministro fino al 2032, poi in pensione"
IL RICONOSCIMENTO
MiC, nominata la giuria per la Capitale italiana del Libro 2024
Pierfranco Bruni presidente. Al Comune vincitore 500 mila euro erogati tramite il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell). Nel 2023 la Capitale italiana del Libro è Genova, che ha preso il testimone da Ivrea
MONTECITORIO
Camera, ddl Made in Italy pronto per l’Aula: le modifiche su cultura e turismo
Da lunedì in Aula per essere licenziato entro la prossima settimana. Obiettivo della maggioranza è l’approvazione definitiva al Senato entro la fine dell’anno. Diverse le modifiche: dal Liceo del made in Italy ai “Creatori digitali”, dalla salvaguardia dell'autenticità storica delle opere musicali, audiovisive e librarie alla promozione dell'Italia come destinazione turistica. Sulle Imprese culturali e creative approvate modifiche trasversali sull'allargamento del perimetro anche a lavoratori autonomi e soggetti del Terzo settore, via il riferimento all'oggetto sociale a favore dell'attività "esclusiva o prevalente"
MONTECITORIO
Ddl Guide turistiche: circa 30 emendamenti in X Comm. Camera, ok prossima settimana
Il ddl dovrebbe essere approvato in Commissione martedì prossimo con l’obiettivo di chiudere in Aula già giovedì. L’intenzione della maggioranza è quella di non modificare il testo rispetto all’articolato che ha ricevuto il via libera del Senato lo scorso 15 novembre
COLLEGIO ROMANO
Giornata disabilità, Sangiuliano: piena accessibilità ai luoghi della cultura è priorità MiC
"In tutti i musei italiani sono in atto interventi importanti, finanziati con il PNRR, per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di percorsi che rendano fruibile a tutti il nostro patrimonio"
Aquileia, gli eventi dal 5 al 7 dicembre per i 25 anni di Patrimonio dell’Umanità
Tre giorni di eventi, progetti, idee per il futuro. Il 4 dicembre in prima visione su Rai Storia il documentario “Sublime Aquileia”
Emilia Romagna, a Castel Maggiore (Bo) inaugurato il Parco del Sapere ‘Natalia Ginzburg’
Bonaccini: “Un progetto per tutti i cittadini, spazi per i bambini e gli adulti dove libri e persone si incontrano”. Il complesso, all’interno del Parco Calipari, comprende la nuova biblioteca comunale e la struttura polivalente con le sale civiche per conferenze e attività espositive, intitolate alle giornaliste Anna Politkovskaja e Maria Grazia Cutuli
L'INTERROGAZIONE
Circhi e spettacoli viaggianti, M5S: MiC emani decreto che vieta utilizzo animali
"La stragrande maggioranza della popolazione si ritiene favorevole a una riconversione dei circhi in cui lo spettacolo non preveda l'uso di animali"