TRAFFICO ILLECITO DI BENI CULTURALI
Italia-Messico, reciproca restituzione di opere: “Siamo due potenze culturali”
Roma ha restituito un lotto di 30 pezzi, il Messico 1271 documenti dello scultore Ettore Ferrari
COLLEGIO ROMANO
MiC, ecco i contributi a progetti e iniziative sulla Prima Guerra Mondiale
Dal Vittoriale degli italiani al campo di prigionia di Servigliano, 20 progetti per un totale di 520.682 euro
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano, proclamato il vincitore del Concorso di Progettazione
Invitalia ha proclamato vincitore il costituendo RT formato da Engeko, Insula Architettura e Ingegneria, Studio Croci e Associati, Luca Catalano, Nicola Bosco, Roberto Menichelli, Spaini Architetti Associati, Sequas Ingegneria
L'INTERROGAZIONE
Caserta, Corrado (Cal): Sede Archivio di Stato indecorosa, salvare i documenti
Salvare il patrimonio documentale dei depositi dell'Archivio di Stato di Caserta. E’ l’appello lanciato dalla senatrice Margherita Corrado (Cal) che,…
Made in Italy, a Madrid la mostra che esplora il binomio tra moda e super robot
Dall’8 luglio al 28 agosto 2022 la Serrería Belga di Madrid ospita 'Robotizzati. Esperimenti di Moda Italiana', la mostra-performance ideata…
IL CONVEGNO
Cnr, Borgonzoni (MiC): Fondamentale il rapporto tra cultura e ricerca
"È fondamentale riuscire a unire sempre di più la parte umanistica del Ministero della Cultura a quella scientifica"