FESTA DELLA REPUBBLICA
2 Giugno, Assoturismo-Cst: Per il ponte previsti 800 mln di consumi turistici
Prenotato il 78% delle camere disponibili. Stimate 6,2 milioni di presenze. Località dei laghi (84%) e città d'arte (83%) le più gettonate. Recuperano le prenotazioni in Emilia-Romagna, nonostante le conseguenze dell'alluvione
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Made in Italy, da Cdm ok a ddl: arrivano albo e fondo per imprese culturali e creative
Istituti e i luoghi della cultura potranno registrare il marchio che li caratterizza. Nasce l’"Esposizione nazionale permanente" per promuovere l’eccellenza culturale italiana. Istituita per il giorno 15 aprile la “Giornata nazionale del made in Italy"
PALAZZO MADAMA
Reati beni culturali, da governo e maggioranza spinta a iter ddl Sangiuliano
In commissione Giustizia del Senato dibattito sui tre disegni di legge riguardanti i vandalismi contro i beni artistici. Per il vice ministro Sisto preferibile concentrarsi in primis sul testo dell’esecutivo. Anche FI, Lega e Fdi d’accordo. Critiche da Az-Iv, Pd e M5S: no a esame disgiunto dai ddl Borghi e Lisei
9:07Giu 23
IL DISEGNO DI LEGGE
Autonomia, Ana: Pericoloso avocare alle regioni i poteri di MiC e Soprintendenze
L’Associazione nazionale archeologi: “Fondamentale che lo Stato mantenga funzioni superiori di controllo e verifica di quanto prodotto in sede locale”
TRAFFICO DI BENI CULTURALI
Archeologia, rientrati a Roma 750 reperti provenienti da Londra
La consegna resa possibile grazie al lavoro di Carabinieri Tpc, Ministero della Cultura, Avvocatura Generale dello Stato e ambasciata italiana nel Regno Unito. I pezzi, databili complessivamente tra l'VIII secolo a.C. e l'epoca medievale, hanno un valore stimato in 12 milioni di euro. Provengono da scavi clandestini sul territorio italiano.
PALAZZO MADAMA
Museo della Shoah, via libera unanime da comm. Cultura Senato: ddl pronto per l’Aula
La 7a ha dato mandato alla relatrice Giusy Versace (Az-Iv) di riferire sul provvedimento proposto dal ministro Sangiuliano
L'ESPOSIZIONE
Fotografia, alle Scuderie del Quirinale arriva “L’Italia è un desiderio”
Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura nazionale attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di fotografia contemporanea
IL RICONOSCIMENTO
Archeologia, ecco le 5 scoperte 2022 candidate al Premio “Khaled al-Asaad”
Presente anche l'Italia con i bronzi di San Casciano dei Bagni. Il Premio, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum venerdì 3 novembre in occasione della XXV BMTA
ACCESSIBILITÀ
Turismo accessibile, al via il progetto “la vita indipendente non va in vacanza”
L'Italia si dota di auto a noleggio adattate utilizzabili anche da parte di persone con patente speciale. Il turismo accessibile rappresenta un settore in continua crescita. In Italia le persone con disabilità sono oltre 3 milioni, 87 milioni in Europa