I PRIMI DATI
Domenica al museo: Pompei, Colosseo e Reggia di Caserta in cima alle preferenze
Sangiuliano: "Un altro grande successo di pubblico quello registrato nella prima domenica di ottobre per i nostri musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali"
I DATI DEL MITUR
Turismo: città d’arte le mete più ambite a settembre, Firenze in testa
Il Colosseo si conferma l’attrazione turistica più ricercata online. Boom anche per il Parco Nazionale del Vesuvio e il Duomo di Milano
Pnrr, MiC: Chiuso bando per piccole e medie imprese nei borghi storici
Sono 4.381 le micro, piccole e medie imprese che hanno presentato domanda entro il termine del 29 settembre 2023 all’avviso…
PALAZZO MADAMA
Cinema, in Senato ddl Lega per un Museo degli attori e dei registi a Castiglioncello
Il provvedimento presentato dal senatore Potenti per rendere omaggio alla località della costa livornese dove soggiornarono, tra gli altri, Mastroianni, Gassman, Monicelli, Visconti e Sordi e dove fu girato “Il Sorpasso”
L'INTERROGAZIONE
Napoli, M5S: Dopo caso Metropolitan MiC tuteli negozi, librerie e cinema storici
La senatrice Aloisio: "Salvaguardare la matrice identitaria di queste imprese e il comparto occupazionale intervenendo in modo strutturale con un'apposita disciplina”
MONTECITORIO
Camera, ok a Dl Giustizia (con la riorganizzazione MiC): il testo al Senato
Il provvedimento, tra l'altro, stabilisce che il nuovo ministero della Cultura sarà articolato in dipartimenti (fino a un massimo di 4) e ridefinisce anche le aree funzionali del ministero “in modo più coerente, aggiungendone alcune in materia di audiovisivo, tutela dei beni paesaggistici e del patrimonio archivistico e promozione della creatività contemporanea”
LA COMPETIZIONE
Capitale della Cultura: 16 città in gara per il titolo 2026
Inviati i dossier al MiC. Entro il prossimo 15 dicembre la scelta delle dieci finaliste. La proclamazione della vincitrice ci sarà il 29 marzo 2024
IL BANDO
Cepell, online il bando “Città che legge 2023”
A disposizione un totale di un milione di euro da assegnare a 35 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura
DIPLOMAZIA CULTURALE
Arte trafugata, Carabinieri Tpc restituiscono ad Ucraina antica collana
Fondamentale la sinergica collaborazione con il personale altamente specializzato del Museo delle Civiltà di Roma e dell’Unione degli archeologi dell’Ucraina