Salone del Libro, Sil–Swg: 2022 inizia in salita ma piccole librerie ripartono
Il Sondaggio diffuso al salone del libro di Torino: tornano anche gli autori, il 23% delle librerie ha ricominciato a organizzare eventi in presenza, il 34% prevede di farlo a breve. Ma la corsa di luce e gas si fa sentire su bollette e consegne degli ordini: per il 95% delle librerie costi di impresa in aumento. Non mancano i margini di miglioramento nel rapporto con agenti promozionali e distributori
CANTIERI APERTI
Sisma 2016, nelle Marche cinque siti oggetto di restauro aperti al pubblico
L’iniziativa collegata al Progetto Europeo ‘OPHERA’, coordinato dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per le Marche: "Anche le operazioni di restauro sono espressione di cultura"
L'INTERROGAZIONE
Spettacolo viaggiante, Gusmeroli (Lega): su utilizzo aree demaniali agevolare settore
Favorire il rispetto dell’articolo 11 della legge 18 marzo 1968, n. 337 (Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante)…
LA PROCEDURA DI GARA
Parco archeologico dei Campi Flegrei, bando per il restauro e la valorizzazione dell’Anfiteatro Flavio
La procedura è stata indetta da Invitalia, l’importo totale dell’appalto è di 2,2 mln
CAMERA E SENATO
Cultura, settimana in Parlamento: focus su Melodramma e Trattato del Quirinale
A Palazzo Madama prosegue l’esame del disegno di legge “Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali", a Montecitorio prende il via l’esame del ddl sulla celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi
IL PROVVEDIMENTO A PALAZZO MADAMA
Senato, arriva ddl FI per valorizzare cultura e turismo nella Magna Grecia
Finanziamenti e sostegni per salvaguardare il patrimonio linguistico, storico, archeologico e museale dei comuni di Calabria, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Marche e Veneto legati ai coloni provenienti dall’Ellade tra l'VIII e il VII sec. a. C.