
Prende il via oggi la campagna di comunicazione promossa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Cultura: “Ridiamo Voce alla Cultura #CLTR”. La campagna nasce con l’obiettivo di mettere in evidenza il ruolo strategico delle imprese culturali e creative e delle tantissime professioni culturali per una ripresa sostenibile del nostro Paese.
Il settore culturale è evidentemente tra quelli più colpiti dall’emergenza pandemica e anche quello che dovrà far fronte a una lenta, lentissima ripresa nel prossimo futuro. Con questa campagna si vuole far emergere la centralità che le imprese culturali e creative rivestono nella vita quotidiana di tutti i cittadini. Porre l’accento sulle imprese culturali e creative significa infatti parlare di beni culturali, di spettacolo, di editoria, di cinema, di parchi naturali, di biblioteche, di siti archeologici, di Gaming….e molto altro ancora.
“Grazie alla campagna – scrivono da Alleanza delle Cooperative – si potrà dare voce alle tante professioni che operano in questi settori, ai tanti cooperatori e cooperative che Alleanza delle cooperative rappresenta. L’auspicio è che cresca sempre di più la consapevolezza che la bellezza, la cultura, la creatività hanno da sempre migliorato la vita di tutti noi e anche in questi momenti così tragici, difficili, pesanti, la cultura ci aiuterà a vivere e a far vivere meglio. Non dimentichiamolo”.