skip to Main Content

Franceschini Coop Alleanza 3.0Un progetto per sostenere l’arte facendo la spesa in 52 supermercati della Coop – Alleanza 3.0. E’ il progetto presentato al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo alla presenza del ministro Dario Franceschini e del vicepresidente Sviluppo Territori Gestione di Coop Alleanza 3.0 Mirco Dondi. Il progetto “Opera tua” prevede un percorso in sette tappe che unisce il restauro di opere d’arte con la valorizzazione delle migliori specialità enogastronomiche locali. Per circa tre settimane, in tutti gli ipercoop, vengono portate le eccellenze del gusto delle regioni italiane (dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, lungo tutta la dorsale adriatica). In abbinamento con ciascuna tappa, i soci coop possono promuovere il restauro di un’opera d’arte della stessa regione interessata dall’iniziativa, votando tra due proposte diverse.

Ogni voto consente di ricevere uno sconto del 10% sugli acquisti di prodotti della regione oggetto dell’iniziativa. Coop Alleanza 3.0 mette a disposizione centomila euro per restaurare sette opere. Dal quadro alla statua lignea, dal mosaico ai reperti archeologici fino ad antichi tessuti in tante città d’Italia (Matera, Chieti, Ortona, Ancona, Ascoli, Venezia, Padova, Palermo, Catania Bari, Lecce, Udine e Gorizia). Le opere che concorrono sono state scelte da Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Fondo Indaco, società attiva dal 2004 nella valorizzazione dei beni culturali, che ha lavorato a sua volta con le istituzioni territoriali.

Il ministro Franceschini ha apprezzato l’iniziativa soprattutto dal punto di vista “educativo, pedagogico”, per il coinvolgimento che si fa delle persone nella scelta dell’opera. “Dal primo giorno del mio mandato – ha detto Franceschini – ho cercato di sollecitare, promuovere e facilitare la collaborazione tra pubblico e privato soprattutto per la valorizzazione del patrimonio storico artistico. In questo caso siamo di fronte a un’iniziativa che fa un passo in più: destinare al restauro centomila euro è già positivo, ma in più c’è il coinvolgimento delle persone. Coop ha 2,5 milioni di soci. Coinvolgere i soci nella scelta dell’opera da restaurare rappresenta un fatto partecipativo ma anche un fatto educativo. Può essere un modello da applicare in futuro”.

La prima opera è già stata scelta: il dipinto olio su tela di Francesco da Martina del 1663 raffigurante Sant’Anna e Maria con Bambino posizionato sull’altare di sinistra della Cattedrale di Matera verrà infatti restaurato con le prime risorse raccolte da “Opera tua”.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top