
“Quello che manca oggi è l'idea degli spazi culturali, spazi fisici. Questi luoghi stanno sempre di più venendo meno: cinema, teatri, librerie, spazi per concerti e di aggregazione. Questa battaglia sugli spazi culturali e sull'indotto che possono generare è la battaglia prioritaria di impresa cultura Italia. Questi presidi sociali indispensabili devono essere mantenuti altrimenti rischiamo un arretramento culturale”. Lo ha detto Valerio Toniolo, direttore di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, intervenendo al convegno “Europa creativa: un'opportunità per la musica dal vivo” organizzato da Assomusica insieme a Elma e Impresa Cultura Italia – Confcommercio a Roma.
LA BATTAGLIA PER LA MUSICA POPOLARE CONTEMPORANEA
Toniolo ha poi sottolineato come Impresa Cultura Italia sia “al fianco di Assomusica nella battaglia storica di riconoscimento e di rilancio della musica contemporanea popolare.
Deve essere uno stimolo per noi – ha detto – per tutelare, scardinando definitivamente tutte le resistenze che ci sono a livello legislativo italiano, questo genere musicale importantissimo che unisce la creatività, l'impresa e lo sviluppo del territorio”.
E impresa cultura Italia sarà ancora di più al fianco di Assomusica in questo percorso “alla luce del nuovo Programma Europa Creativa che finalmente si apre alla musica dal vivo. Speriamo che questo sia il primo passo per portare definitivamente in prima fila la creatività e l'impresa culturale e creativa nelle battaglie culturali e legislative in Italia, ma anche in Europa”.