LA MOSTRA
Gerusalemme, il Santo Sepolcro nei disegni di pellegrini e studiosi
Inaugurata la mostra “Testimone della risurrezione”. Una collaborazione tra Creleb-Università Cattolica e la Biblioteca della Custodia per la valorizzazione del patrimonio librario
NATALE 2022
Natale, per il Vaticano presepe tradizionale e “green”
La Natività 2022 sarà realizzata dagli artigiani di Sutrio, nella Carnia. L’albero di Natale viene dall’Abruzzo
TERRA SANTA
Gerusalemme, dopo 25 anni riapre il Museo armeno
Tra i pezzi più preziosi il mosaico pavimentale “degli uccelli” o “di Musrara”, risalente al VI secolo
"LA VITA DI PIETRO"
Vaticano, il videomapping illumina la Basilica di San Pietro
Ogni sera fino al 16 ottobre la proiezione di “Seguimi. La vita di Pietro”. Domenica 2 ottobre la serata inaugurale con Andrea Bocelli
SANTA SEDE
Vaticano, nuove nomine ai vertici della Cultura
Papa Francesco nomina i responsabili del Dicastero della Cultura (il cardinale portoghese José Tolentino de Mendonça) e il nuovo Bibliotecario di S. Romana Chiesa (monsignor Angelo Vincenzo Zani)
Archeologia, nel 2023 la prima Conferenza delle missioni italiane nel mondo
Ministero degli Esteri e MiC al lavoro per organizzare a Roma l'incontro nella primavera del prossimo anno. In questi giorni a Tel Aviv e Acri compiuto un primo passo con il simposio delle missioni archeologiche italiane in Israele
ARCHEOLOGIA
Santo Sepolcro, Stasolla (La Sapienza): Dall’Italia esperienza e competenza
La professoressa, che guida l’équipe della Sapienza per le indagini archeologiche, parla ad Agenzia CULT dei primi ritrovamenti e delle sfide del cantiere di restauro della pavimentazione del Santo Sepolcro
ARCHEOLOGIA
Santo Sepolcro, missione italiana ‘scopre’ il cantiere della Basilica costantiniana
Gli scavi archeologici condotti dall’équipe della Sapienza di Roma hanno riportato alla luce la cava e il muro perimetrale della basilica voluta dal primo imperatore cristiano
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata