RICERCHE PER LA CULTURA
Il Progetto HOMEE vince un European Heritage Award / Europa Nostra Award
Una ricerca coordinata dal Politecnico di Milano studia il rapporto tra mega-eventi e patrimonio culturale e dà raccomandazioni per le città storiche. Intervista a Davide Ponzini
RICERCHE PER LA CULTURA
Il lavoro autonomo nell’audiovisivo e nell’editoria libraria: contratti e tutele nell’era delle piattaforme
I risultati di un’indagine ‘dietro le quinte’ svolta dalla Fondazione Brodolini
NUOVO ABITARE
Quale futuro possibile per le città creative?
Una conversazione con Vittorio Salmoni, responsabile di Fabriano Città Creativa Unesco e coordinatore nazionale delle Città Italiane UCCN (Unesco Creative Cities Network)
[Consigli Di Lettura] Culture is bad for you
Un saggio a firma di tre scienziati sociali che fa luce sulle diseguaglianze perpetuate dai settori culturali e creativi
[Lavoro e Professioni] Artista … ma di lavoro che fai?
A pochi giorni dall’approvazione del nuovo welfare per lo spettacolo, riprendiamo l’indagine della Camera dei Deputati sulle peculiarità lavorative di questo settore
[Dati Per La Cultura] Come ti (rac)conto la cultura
Il libro di Annalisa Cicerchia su valutazione e impatti, con un focus sull’uso rigoroso di narrazioni tra gli approcci qualitativi più promettenti
Recovery Plan: efficacia dipenderà anche da come le organizzazioni culturali riusciranno a posizionarsi
Nella notte il Consiglio dei ministri ha approvato Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Quasi 209 miliardi di…