FESTA DELLA BANDIERA
Tricolore, Meloni: incarna straordinario patrimonio culturale e identitario dell’Italia
"In un famoso quadro del 1920 Cafiero Filippelli dipinge una donna intenta a rammendare un Tricolore. Un’immagine straordinaria, metafora del nostro impegno quotidiano. Ricucire ciò che è strappato, riannodare i fili del nostro stare insieme, riscoprirsi comunità"
CULTURA E DIGITALE
MiC, rinnovata intesa con DiCultHer per promozione della cultura digitale
L'accordo stabilisce la reciproca collaborazione e lo sviluppo di attività sinergiche per promuovere il valore della cultura digitale e la diffusione di un sistema di competenze in grado di assicurare conservazione, partecipazione, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio culturale digitale
IL DECRETO
Santanchè: Al via piattaforma italiana del turismo medicale e del benessere
Firmato il decreto che cofinanzia, per un importo totale di 1 milione mezzo di euro, il Progetto della Piattaforma Italicares – ideata da Federterme - a valere sul Fondo Unico Nazionale Turismo (FUNT) 2022 che consentirà di generare flussi organizzati di Turismo Sanitario, Termale e del Benessere in Italia.
LA RICHIESTA
MiC, petizione per lo scorrimento della graduatoria del concorso per 1052 Afav
“Il Ministero è in grave carenza di personale: da una rilevazione del novembre 2022 mancano circa 8.000 unità di personale, di queste circa 2.200 sono dei profili di vigilanza ed accoglienza"
#DOMENICALMUSEO
MiC, i dati della prima “Domenica al museo” del 2023
Sangiuliano: "La grande affluenza del primo gennaio premia lo sforzo fatto per tenere aperti i nostri siti ed è la riprova di un grande potenziale, in parte ancora inespresso"
LA NORMA
Beni culturali imbrattati, nuove norme e pene inasprite da marzo 2022
A inizio 2022 è entrato in vigore Ddl Franceschini-Orlando che ha introdotto nuove fattispecie di reato contro il patrimonio culturale e che, in particolare, punisce la distruzione, la dispersione, il deterioramento, il deturpamento, l’imbrattamento e l’uso illecito di beni culturali o paesaggistici
IL BILANCIO DI FINE ANNO
Ex carcere di S.Stefano, Silvia Costa: il progetto va avanti, prosegua l’impegno del Governo
Il 23 dicembre il Tar del Lazio ha pronunciato la sentenza che respinge il ricorso presentato per l’annullamento del provvedimento con il quale Invitalia ha individuato il vincitore del Concorso internazionale di progettazione
IL COMMIATO
MArTA, Degl’Innocenti: Museo di una intera comunità conosciuto in tutto il mondo
Il saluto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto dopo sette anni di direzione: "Per me è un momento difficile perché non si è trattato di un semplice lavoro, ma anche di una missione di vita"
ANICA
Cinema, nel 2022 incassi a +81% rispetto a 2021 ma -48% su media 2017-19
Quest'anno 306 milioni di euro al box office e circa 44,5 milioni di presenze in sala
REATI CONTRO I BENI CULTURALI
Genova, Carabinieri Tpc sequestrano opera di Rubens in mostra a Palazzo Ducale
I reati ipotizzati sono quelli di esportazione illecita e riciclaggio
IL PROVVEDIMENTO
Guide turistiche, nuovo disegno di legge in Senato per regolamentare la professione
Lo ha presentato Marco Croatti (M5S) dopo il tentativo di riforma avviato nella scorsa legislatura e interrotto dallo scioglimento del Parlamento. Elenco nazionale, esame di idoneità, corsi di formazione, ingressi gratuiti e codice Ateco, tra le misure contenute nel ddl
FIRMATO IL DECRETO
Caro bollette, Sangiuliano: 40 mln per musei, cinema, teatri e sale concerti
Le risorse saranno così ripartite: 15 milioni alle sale teatrali e alle sale da concerto; 15 milioni alle sale cinematografiche; 10 milioni a musei, aree e parchi archeologici e complessi monumentali, pubblici (non di pertinenza del MiC) e privati
Editoria, Cepell: pubblicato l’esito del Bando Traduzioni 2021
Sono online gli elenchi dei beneficiari del bando “Per la traduzione e diffusione del libro italiano e della lettura all’estero…
Lettura, Cepell: online la nuova edizione del bando “Ad Alta Voce”
Il bando finanzia 10 progetti per un totale di 500.000 euro.
SARDEGNA
Mont’e Prama, 22 proposte per la valorizzazione dell’area archeologica dei Giganti
A gennaio si riunirà la commissione che valuterà le proposte
- Page 1
- Page 2
- Page 3
- Page 4
- …
- Page 1.075
- Next