Biblioteca Alessandrina, avviso per digitalizzazione Miscellanea Antica Cerroti
La Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma ha pubblicato un avviso finalizzato ad eventuale affidamento del servizio di digitalizzazione della Miscellanea Antica Cerroti. Gli Operatori economici interessati a partecipare alla procedura negoziata dovranno trasmettere la propria richiesta, entro e non oltre…
Parco archeologico della Valle dei Templi, progetto digitale per la valorizzazione del materiale archivistico
Digital Library, on line la consultazione pubblica sul Piano digitalizzazione
Firenze, arriva a Palazzo Strozzi la mostra su Nft e arte digitale
Dal 18 maggio al 31 luglio 2022 Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze presenta Let’s Get Digital!, nuovo progetto espositivo che…
Cultura, al WMF di Rimini anche il cane robot in uso nel Parco di Pompei
Al WMF2022, dal 16 al 18 giugno presso la Fiera di Rimini, la robotica torna protagonista. Fra stage formativi, speech…
Bologna Game Farm, politiche e azioni per il settore videoludico in Emilia Romagna
Torino, alla Gam e Palazzo Madama proseguono sperimentazioni su Arte e 5G
Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea 5G-TOURS “5G smarT mObility, media and e-health for toURists and citizenS”, Città di Torino…
Imprese culturali e creative, Borgonzoni: sono il tessuto del nostro Paese
Nft, a breve le linee guida del MiC per tutelare i beni culturali
Cepell, a Torino per ragionare sul libro e la lettura del futuro
Nft, MiC al lavoro per tutelare i beni culturali “dai furbacchioni”
Musei Reali di Torino, arriva l’app di gamification “Conquista la Galleria Sabauda”
Roma Capitale, presentato il catalogo online dei beni culturali
Mic, Borgonzoni: Rivoluzione digitale sfida importante, già a lavoro per realizzarla
"La trasformazione digitale è una delle sfide più importanti che il Ministero della Cultura si trova ad affrontare: un Paese…