Cultura, al WMF di Rimini anche il cane robot in uso nel Parco di Pompei
Al WMF2022, dal 16 al 18 giugno presso la Fiera di Rimini, la robotica torna protagonista. Fra stage formativi, speech…
Bologna Game Farm, politiche e azioni per il settore videoludico in Emilia Romagna
Torino, alla Gam e Palazzo Madama proseguono sperimentazioni su Arte e 5G
Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea 5G-TOURS “5G smarT mObility, media and e-health for toURists and citizenS”, Città di Torino…
Imprese culturali e creative, Borgonzoni: sono il tessuto del nostro Paese
Nft, a breve le linee guida del MiC per tutelare i beni culturali
Cepell, a Torino per ragionare sul libro e la lettura del futuro
Nft, MiC al lavoro per tutelare i beni culturali “dai furbacchioni”
Musei Reali di Torino, arriva l’app di gamification “Conquista la Galleria Sabauda”
Roma Capitale, presentato il catalogo online dei beni culturali
Mic, Borgonzoni: Rivoluzione digitale sfida importante, già a lavoro per realizzarla
"La trasformazione digitale è una delle sfide più importanti che il Ministero della Cultura si trova ad affrontare: un Paese…
Digitale, al via call per startup culturale lanciata da Wmf e MiC
Sydney, al via due rassegne cinematografiche con l’Italia protagonista
L’istituto Italiano di Cultura di Sydney in collaborazione con due partner tradizionali, Palace Cinemas e Cinema Reborn, presenta due eventi…
Auditel, Ascani (Mise): fotografa mondo rilevantissimo per informazione cittadini
Il rapporto Auditel "fotografa un mondo che sta cambiando, un mondo che è rilevantissimo per l'informazione dei cittadini, per dare…
Auditel, Imperiali: Contesto media sempre più articolato e complesso
Dalla quarta rilevazione Auditel "emerge un contesto dei media sempre più articolato, sempre più complesso con una proliferazione dei device…