Pompei, arriva un robot quadrupede per ispezionare aree e strutture archeologiche
Valle dei Templi (AG), bando per valorizzazione digitale del materiale archivistico
Museo del Novecento di Milano, online i capolavori di Boccioni, Klee, Modigliani
A gennaio il Museo del Novecento di Milano ha deciso di indagare con immagini ad alta definizione una selezione di…
Beni culturali: il Mappamondo di Fra Mauro è online, anche in cinese
“Archivi per non dimenticare”, Buzzi (MiC): memoria civile per i giovani
Cento anni dalla nascita di Pasolini, l’Italia ricorda il grande intellettuale
Europa Creativa, lunedì Infoday su bando progetti cooperazione 2022
Lunedì 7 marzo 2022, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà in modalità online l’Infoday dedicato al bando per…
Cultura e digitale, arrivano gli Nft dell’Istituto Amedeo Modigliani
L’Istituto Amedeo Modigliani, associazione non profit italiana, nel perseguire il suo obiettivo di divulgazione al mondo della vita e delle…
Villa Giulia, accordo con Inwit: al Museo arriva banda ultralarga mobile 5g ready
INWIT, il maggiore tower operator italiano, ha firmato l’accordo con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma per…
Arte digitale, Nft e Blockchain: Un’evoluzione che i musei devono trovare il modo di fare propria
Pompei, dalle antiche vie agli schermi pubblicitari di tutto il mondo
Concorso Art Bonus, boom di voti online nella prima settimana
Cultura e digitale, al via la mostra virtuale “Data Protection & Art”
Per sensibilizzare alla protezione dei dati personali – in occasione del Data Protection Day 2022 – NTT DATA sceglie la…
Pnrr, al via consultazione di mercato per digitalizzazione patrimonio culturale
Digital Services Act, Cci: Opportunità per un ambiente online equo e sicuro
In vista della votazione plenaria di domani al Parlamento europeo sulla legge sui servizi digitali, l’industria culturale e creativa italiana…