Musei e videogame, Lampis: approfondire il linguaggio delle giovani generazioni
Dando il via all’Anno europeo del patrimonio culturale, l’Europa ha posto il problema che il patrimonio culturale è sottostimato per…
Videogiochi e patrimonio culturale, Costa: trasversalità tra tutela e valorizzazione possibile e necessaria
La trasversalità tra tutela e valorizzazione, tra competenza culturale e tecnologica, tra business e valore intrinseco, tra pubblico e privato…
RomeVideoGameLab, a Cinecittà la kermesse per vivere tutte le dimensioni del videogioco
Tre giorni speciali per giocare, imparare, creare: parte venerdì 4 maggio fino a domenica 6 dentro i mitici Studi di…
Videogiochi, il Cnr lancia ‘l’alleanza’ tra ricerca, sviluppatori, cultura e politica
Una grande alleanza tra mondo della ricerca, sviluppatori di videogiochi, istituzioni culturali e politica. Sofia Pescarin, ricercatrice dell’Istituto per le…
Mi Rasna, 50 rievocatori etruschi per le riprese del trailer. Gioco online il 10 maggio
Cinquanta rievocatori per “l’evento etrusco più importante dell’anno” che si terrà al Parco di Populonia il 29 aprile. Una giornata…
Videogiochi, l’Antico Egitto spiegato attraverso il Discovery Tour di “Assassin’s Creed”
Conoscere i misteri e le usanze dell’antico Egitto attraverso un videogame? È quello che offre il Discovery Tour di Assassin’s…