Mibac, parte Cultura dell’Innovazione: ciclo di incontri su Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione
Il ciclo di seminari si pone in continuità con l’iniziativa Dig.it Mibac, promossa in occasione della Settimana dell’Amministrazione Aperta tenutasi nel mese di marzo
Dl Crescita, Gallo (M5S): Fondo Innovazione sia volano per industria creativa
“Mi auguro che il Fondo Nazionale Innovazione, inserito nel decreto Crescita e in capo a Cassa depositi e prestiti per…
Patto Regione Toscana-Cnr per rafforzare il sistema della ricerca e dell’innovazione
L’accordo ha la durata di tre anni, rinnovabili, con la finalità di promuovere la diffusione della conoscenza e la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione
Nasce Trames, nuovi percorsi turistici (e un videogioco) sulle orme dei Fenici
Sei nazioni europee coinvolte, sette Festival di dialogo interculturale, otto Smart Ways in cinque aree pilota del Mediterraneo
Rome video game lab, Vacca: creatività e innovazione strategiche per lo sviluppo del paese
Il sottosegretario alla giornata di apertura della tre giorni a Cinecittà dedicata al gaming
La corsa social degli Uffizi, i follower su Instagram superano quota 300mila
Firenze supera Los Angeles, più seguaci del Getty Museum. Direttore Schmidt: così mostriamo i nostri tesori in tutto il mondo
Fotografia, online il Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia
Il Censimento è coordinato dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Mibac con il sostegno di Camera - Centro Italiano per la Fotografia e della Direzione generale per l’arte e l’architettura contemporanee e periferie urbane del Minis
OpenGov, in consultazione il 4° Piano d’azione nazionale e bando per il Premio OpenGov Champion
Entrambe le iniziative promuovono percorsi di valorizzazione dei temi propri del governo aperto per renderli sempre più inclusivi
Notre Dame, Merloni: Il tema non è la ricostruzione, ma ciò che si perde per sempre e mai sarà ricostruito
Francesca Merloni, Ambasciatrice di buona volontà per le città creative UNESCO, tornata qualche giorno fa dalla capitale francese per la…
Notre Dame, Italia Nostra: vicinanza alla Francia, serve manutenzione e monitoraggio
Per questo Italia Nostra sollecita il potenziamento della Carta del Rischio del MiBAC e l’investimento in moderne tecnologie di monitoraggio
Audiovisivo, Rapporto Anica: un settore che genera 173mila posti di lavoro (più giovani e donne rispetto alla media)
Il rapporto analizza l’industria italiana del Cinema e Audiovisivo con un focus sull’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia
Leonardo, dal suo primo Paesaggio la conferma dell’ambidestria del Genio
La scoperte emerge dalla campagna di indagini dell’Opificio delle Pietre dure di Firenze sul disegno 8P delle Gallerie degli Uffizi
Settimane Culture Digital, Conte: bene integrazione saperi umanistici e uso responsabile del digitale
Nova Magna Grecia, l’occasione digitale per la Cultura e il Mezzogiorno d’Europa
Periferie digitali, quando il cinema fa scuola
L’iniziativa finanziata da Siae attraverso il programma S’illumina tocca due classi liceali di Roma e Napoli
Cultura, M5S: giovedì convegno su educazione digitale e nuove frontiere formazione
"Parlare di educazione digitale è ormai urgente e imprescindibile" - spiega la senatrice del M5S Barbara Floridia, componente della commissione cultura e organizzatrice del convegno
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata