Mibact, grazie al restauro dell’Opificio di Firenze ora leggibile l’unica firma conosciuta di Leonardo
“Io Lionardo da Vinci in testimonio ut supra subscripsi”. Così scrive Leonardo Da Vinci nel contratto di committenza per la…
Videogiochi, arriva Memories per valorizzare 11 comuni abruzzesi del Cratere
Memories è il videogioco realizzato da Entertainment Game Apps all’interno di LAB8, progetto vincitore del Bando Restart - Sviluppo delle…
Diritto d’autore, Siae e Algorand insieme per una gestione più efficiente con piattaforma blockchain
Siae, la società italiana di gestione collettiva del diritto d’autore e Algorand saranno partner nello sviluppo di un nuovo ecosistema…
Biblioteca centrale Roma, online il portale (open) dedicato alla letteratura italiana del Novecento e al museo Spazi900
È online il nuovo portale digitale della Biblioteca nazionale centrale di Roma dedicato alla letteratura italiana del Novecento e al…
Roma, stato di salute dei Mercati di Traiano verificato con sistemi hi-tech
“L’infinito” di Leopardi stupisce ancora, grazie alla scansione 3D
Lazio, il Dtc Beni culturali chiude lo spazio CoopCulture al Ro.Me Museum Exhibition
Tradurre la tecnologia applicata ai beni culturali per il mondo imprenditoriale e allo stesso tempo alimentare le tecnologie tenendo conto…
Patrimonio e digitale, Ruffolo: social intelligence chiave per una strategia di comunicazione culturale
“Il nostro metodo di social intelligence può restituire alle realtà culturali, musei ed enti, la giusta strategia per poter comunicare”…
Ro.Me Museum Exhibition, workshop Cultur-e su social intelligence applicata alla comunicazione culturale
Dal 27 al 29 novembre, Cultur-e parteciperà a RO.ME – Museum Exhibition 2019, manifestazione dedicata a musei, luoghi e destinazioni…
Beni culturali, Enea: primo monitoraggio hi-tech per Palazzo Chigi di Ariccia
Primo monitoraggio hi-tech per valutare lo ‘stato di salute’ di quadri, affreschi, busti in marmo e pareti in cuoio di…
Lettura, Franceschini: Audiolibro è opportunità e non minaccia per libro cartaceo
“L'audiolibro non rappresenta una minaccia, ma al contrario un'opportunità per il libro cartaceo, perché ogni offerta culturale si alimenta e…
Tecnologie e beni culturali, Orrico: in questo campo c’è la vera risorsa economica del paese
“Il ministero dei Beni culturali metterà in campo circa 4 mln di euro in un progetto già stanziato dalla precedente…
Beni culturali, arriva pArt il primo e-commerce di mecenatismo culturale
Domani a Roma alle 18 presso Civita (piazza Venezia 11) verrà presentato pArt, il primo e-commerce di mecenatismo culturale. www.thisispart.com…
Uffizi: arriva The Medici Game, il videogioco per scoprire i segreti dei Granduchi
Cinema e audiovisivo, a Cinecittà nasce il MIAC: un museo immersivo ed esperienziale
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata