skip to Main Content

Università del Sannio, con fondi MiC un polo museale accessibile a tutti

L’Università degli Studi del Sannio è stata ammessa al finanziamento del MIC (Ministero della Cultura) “per la realizzazione di interventi…

Senato, oggi presentazione V rapporto Auditel-Censis su transizione digitale

Oggi, lunedì 19 dicembre, dalle 11, presso la Sala Zuccari del Senato, a Roma, si terrà il Quinto Rapporto Auditel-Censis…

Toscana, lunedì presentazione mostra digitale “Adolf Eichmann a giudizio”

Regione Toscana, Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana, Frankenstein - Progetti di vita digitale presentano…

IL CASO

Il limbo dei Conservation Scientists nel mondo dei beni culturali

Nel corso del XIII Convegno AIES a Napoli dal 14 al 16 dicembre si discuterà del futuro di queste persone estremamente qualificate ma che non riescono a trovare uno sbocco lavorativo adeguato al loro percorso di studi

Beni culturali, Sangiuliano: va sostenuta digitalizzazione anche con Nft

“All’interno del Ministero opera l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, che ha lo scopo di…

NUOVE PROFESSIONI

Transizione digitale e professioni culturali, domani conferenza a Roma

Nell'ambito dell'incontro rappresentanti istituzionali, accademici ed esperti del patrimonio culturale, provenienti da tutta Europa, si confronteranno sulle competenze digitali necessarie per i professionisti della cultura

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top