Festival della Letteratura di Viaggio, al via domani a Roma la XIV edizione
“Stiamo entrando nella fase più densa del Festival, che si terrà da giovedì 21 a domenica 24 settembre a Roma…
Cinema, Borgonzoni: Auguri a Sophia Loren stella che fa brillare Italia nel mondo
"Tanti auguri a Sophia Loren, stella che fa brillare il nostro Paese nel mondo". Così il sottosegretario alla Cultura, Lucia…
Roma, domenica 24 Biblioteca nazionale centrale aperta al pubblico
Domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, la Biblioteca nazionale centrale di Roma sarà aperta al…
Museo Egizio, Sgarbi: Cristian Greco non merita critica severa di assessore Fdi
Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi interviene sulle polemiche che in queste ore stanno investendo il direttore del Museo Egizio…
Fondazione Scuola beni culturali: progetti internazionali in Africa, Cuba e America Latina
Continua l’impegno della Fondazione scuola dei beni e delle attività culturali per il consolidamento di relazioni e competenze internazionali nel…
Roma, Sovrintendenza Capitolina: domenica 24 visite guidate alle Mura Aureliane
Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH…
Opificio delle Pietre Dure, lunedì 25 Carabinieri Tpc presentano importante rinvenimento
Lunedì 25 settembre, alle ore 12 presso l’Opificio delle Pietre Dure (viale Strozzi 1, Firenze ) verrà presentato un importante…
Cinema, Mazzi: Auguri a Sophia Loren icona di bellezza e ineguagliabile talento
“Sophia Loren è il cinema italiano nel mondo. Ricordo ancora l’emozione del pubblico al suo ingresso all’Arena di Verona lo…
Giornate Europee del Patrimonio, a Reggia Caserta aperture straordinarie e percorsi a tema
Sabato 23 e domenica 24 settembre la Reggia di Caserta aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio con un'apertura straordinaria dei…
Palazzo Milzetti, al via domani Giornate di studio dedicate a Felice Giani
Venerdì 22 settembre, dalle ore 10,00 alle ore 17,00, a Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna a Faenza,…
Giornate Europee del Patrimonio, a Sarsina si va “Alla ricerca del tempio perduto”
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna,…
Giornate Europee del Patrimonio, più di 80 gli eventi della Direzione Musei Sardegna
Sono oltre 80 le iniziative coordinate dalla Direzione Regionale Musei Sardegna in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 23…
Giornate Europee del Patrimonio, apertura straordinaria del Castello di Torrechiara
L’ arrivo della stagione autunnale vede due importanti appuntamenti al Castello di Torrechiara (Parma). Si parte domenica 24 settembre nel contesto…
Senato, commissione Industria incardina ddl su riforma guide turistiche
Capitale europea della cultura 2025, il Museo Tattile Omero a Nova Gorica
"Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per ringraziarvi dell'ospitalità dataci ieri. Il nostro gruppo è rimasto molto colpito sia dal museo…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata