Calabria, Legacoop CulTurMedia: Far viaggiare insieme economia e cultura
Gestire il patrimonio culturale, valorizzarlo, saper sfruttare al meglio il potenziale culturale della Calabria per assicurare crescita economica, creazione di…
Cultura, Invitalia: 3mila domande per gli incentivi Pnrr sulla digitalizzazione
Sardegna, da Regione 300 mila euro per Fondazione Isola del Romanico
La Regione ha finanziato il piano di investimenti pari a 300 mila euro per interventi a sostegno della Fondazione Sardegna…
Valpolicella, completato dossier di candidatura a patrimonio immateriale Unesco
18App, Consap: Sinergia pubblico-privato volàno per crescita economica e culturale
È partita ieri la settima edizione dell’iniziativa 18App, il cosiddetto Bonus Cultura nato nel 2016 che prevede l’assegnazione di una…
Mef, rinviata al 7 febbraio presentazione collezione numismatica 2023
Il Ministero dell’economia e delle finanze informa che la presentazione della collezione numismatica 2023 già prevista per domani è rinviata…
Editoria, romanzi e saggistica valgono nel 2022 1,67 mld: in calo del 2,3%
Resto al Sud, Invitalia: per il 50% finanziate attività turistiche culturali
Cultura, Gotor: rapporto pubblico-privato è una sfida aperta
Il rapporto tra pubblico e privato in ambito culturale "abbraccia sia i grandi che i piccoli mecenati. Questo rapporto è…
Teatro, Unicredit nuovo main sponsor del San Carlo di Napoli
Beni culturali, la tecnologia del Gruppo FS per la Basilica di San Pietro
Mappare e analizzare con le tecnologie digitali la Basilica di San Pietro per farne oggetto di un futuro costante monitoraggio:…
Manovra, Zaccone (IsiCult): bene Carta cultura, ma serve stimolo consumi Sud
Il Presidente dell'Istituto italiano per l'Industria Culturale (IsICult) Angelo Zaccone Teodosi commenta il testo dell’emendamento n. 108.7 a firma Federico…
Cultura, Santoro (Anci): tagli di ultimi 15 anni pesano molto sul settore
"Negli ultimi dieci o quindici anni c'è stata una stagione di tagli, che spero si sia conclusa, con effetti inevitabili…
Fondazioni lirico-sinfoniche, Giambrone: serve riflessione su natura giuridica
"Le Fondazioni lirico-sinfoniche sono i grandi pilastri su cui il sistema si fonda e molte cose sono cambiate nel tempo…
Cultura, Valentino (Aec): serve raccolta informazioni in tempo reale
"Per fare buone politiche, per renderle più incisive, c'è bisogno di conoscerne gli effetti attraverso la raccolta delle informazioni in…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata