skip to Main Content

Arena di Verona, oltre 4,5 mln tra donazioni, sponsor e 67 Colonne

Ad oggi incassati oltre 15 milioni di euro dalla vendita dei biglietti del Festival. Il Ministero della Cultura ha annunciato lo stanziamento di 1 milione di euro extra per la centesima edizione del Festival areniano

Ddl Fisco, emendamento M5S su sgravi fiscali a famiglie per spese culturali

Prevedere “per i redditi fino a 40.000 euro, graduale introduzione, a partire dai nuclei familiari con figli a carico iscritti…

LE PREVISIONI

Turismo, Federalberghi: per il 2 giugno 15 mln di italiani in viaggio

La Festa della Repubblica in Italia (94%) e al mare (41,8%), giro di affari di 6,9mld

Ponte del 2 giugno, Santanchè: soddisfatta perché italiani scelgono Italia

“Bene i dati del ponte del 2 giugno. Non solo per il giro d’affari e per i milioni di italiani…

L'OSSERVATORIO

Lavoratori dello spettacolo, nel 2022 retribuzione media di 11.239 euro

I lavoratori dello spettacolo sono in maggioranza maschi (57,8%) e giovani (33,8% la quota dei lavoratori fino a 29 anni); il 40,9% lavora nelle regioni del Centro, a seguire il Nord-ovest con il 24,8%, Sud e Isole con il 16,8% e il Nord-est con il 16,6%

Demanio, proseguono le attività di recupero e riuso di beni pubblici

L’Agenzia del Demanio prosegue il lavoro di recupero e riuso del patrimonio immobiliare attraverso le attività legate ai Progetti a…

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Pnrr Borghi, dall’8 giugno l’incentivo per le imprese promosso dal MiC

Le domande potranno essere presentate fino all’11 settembre 2023 sul sito di Invitalia

Copyright, tavolo Aires-Siae su musica in punti vendita di prodotti elettronici

A seguito di alcune problematiche emerse sul tema della Musica d’Ambiente nei punti vendita di prodotti elettronici, si è aperto…

LA RICERCA

Lavoro, 278mila entrate programmate nel 2022 dalle imprese culturali e creative

Tra le professioni maggiormente ricercate spiccano gli analisti e progettisti di software nel settore-grafico pubblicitario con 20.920 assunzioni, seguiti dai tecnici esperti in applicazioni audio, video, gaming sempre nel settore grafico-pubblicitario. Elevata anche la domanda di registi, direttori artistici, attori, sceneggiatori e scenografi, di operatori di apparecchi per la ripresa e la produzione audio-video e di tecnici della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale
ECONOMIA E CULTURA

MiC, presentata la I edizione dell’Atlante delle Imprese Culturali e Creative

Un settore che occupa nel nostro Paese circa 830mila persone, che nel 2022 ha espresso una domanda di lavoro di quasi 280mila contratti a tempo determinato e indeterminato, pari a più del 5% della opportunità offerte delle imprese di industria e servizi

Agcom, convegno su “Storie, identità e valori nella Tv che cambia”

Si è tenuto oggi, presso la Sala Stampa Estera a Roma, il convegno “RESTATE CON NOI - Storie, identità e…

IL RAPPORTO

Musei d’impresa, Eurispes: Il patrimonio industriale asset strategico per il Paese

Presentato il 35mo Rapporto Italia: "A prevalere sono i musei che raccontano i settori che rappresentano il Made in Italy nel mondo; questi potrebbero, quindi, costituire un volano se utilizzati in maniera strategica come asset di un territorio e la sua memoria industriale"

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top