Legge di Bilancio, Franceschini: grandissimo risultato credito d’imposta per le librerie
“Il tax credit per le librerie introdotto da un emendamento alla Legge di Bilancio è un aiuto fiscale per sostenere…
Diritto d’autore, Piccoli Nardelli: politica deve trovare equilibrio tra spinte diverse
Da una parte c’è il diritto morale e materiale a tutelare la paternità delle opere e a goderne dei frutti…
Matera, il 25 e 26 novembre il corso multidisciplinare “Nati per Leggere”
Il percorso intrapreso dalla Regione Basilicata mediante il competente Ufficio Sistemi culturali e turistici, finalizzato al sostegno e alla promozione…
Musei, a Venezia incontro Icom per “Comunicare i patrimoni culturali”
Il Coordinamento regionale Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto di Icom Italia, in collaborazione con Fondazione Querini Stampalia e ABCittà…
Uso consapevole dei media, online il bando UE “Media Literacy for All”
Scadrà l’8 dicembre il bando europeo “Media Literacy for All”, nato dal progetto pilota presentato da Isabella Adinolfi, europarlamentare del…
“La Cultura fa Sistema”: 800mila euro per le reti di biblioteche, musei e archivi del Lazio
Con l’avviso pubblico “La Cultura fa Sistema” la Regione Lazio destina oltre 800mila euro per lo sviluppo delle reti delle…
Federculture 2017: giovani partecipano di più, crollo della lettura tra gli adolescenti
I giovani, la popolazione compresa tra i 6 e i 24 anni, rappresentano per tutte le tipologie di fruizione culturale…
Federculture 2017: in tre anni crescono musei e mostre (+22.5%), in calo chi legge almeno un libro
Il 2016 è un anno positivo anche per la fruizione di cultura. Gli italiani che dichiarano di partecipare, almeno una…
Manovra: nasce Fondo per la promozione del libro e della lettura, dotazione 3 mln
Nello stato di previsione del Mibact è istituito, a decorrere dal 2018, un Fondo per la promozione del libro e…
Libri, martedì 7 alla Gnam presentazione di “Perché l’Italia non ama più l’arte contemporanea”
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta martedì 7 novembre il libro di Ludovico Pratesi Perché l’Italia non ama…
Roma, Campidoglio: la biblioteca di Villa Mercede intitolata a Tullio De Mauro
La Biblioteca di Villa Mercede dedicata a Tullio De Mauro. Questo l’omaggio che Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale…
Roma: ok convenzioni per progetti, tra questi c’è “Librerie di Roma”
C’è anche il progetto “Librerie di Roma” tra quelli che verranno finanziati con un fondo complessivo di 600 mila euro…
Libro, Ricardo Levi: Serve una legge organica di settore
Una legge organica di sostegno al settore del libro “come avviene negli altri paesi più avanti di noi, come la…
“Community Library”, tempo fino al 10/11 per rendere “smart” le biblioteche pugliesi
È stato prorogato al prossimo 10 novembre il bando “Community Library“, lanciato dalla Giunta della Regione Puglia. Si tratta di…
“Una biblioteca per Scampia” al Bibliopride 2017 di Pistoia
“Domani a Pistoia, in occasione della 6. Giornata nazionale delle biblioteche il Bibliopride 2017, un evento dell’AIB – Associazione Italiana…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata