Salone del Libro, chiusa a Torino XXXIV edizione: record di 168 mila visitatori
Si è chiusa ufficialmente la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. A tirare un bilancio dell'evento, questo…
Lettura, pubblicato dal Cepell il nuovo bando “Leggimi 0-6”: scadenza 30/6
Salone del libro, Adei: valore biblioteche e librerie va ben al di là del mercato
Formazione, condivisione, trasparenza e razionalità sono fra le parole che più sono risuonate negli incontri tra gli operatori professioni in…
“Cosa faresti per far leggere di più gli italiani?”: Ivrea lancia riflessione
La grande parete colorata dello stand di Ivrea Capitale italiana del libro è forse la più fotografata del Salone di…
Salone del Libro, Sil–Swg: 2022 inizia in salita ma piccole librerie ripartono
Adolescenti e comprensione del testo, Ardone: introdurre a scuola un’ora di lettura
“I dati ci dicono che c’è un problema con la lettura, un problema con la comprensione del testo. Però ho…
Adolescenti e comprensione del testo, Odifreddi: occorre ripartire dai Classici
“Nella mia impressione si è molto più interessati alla lettura al Sud che al Nord, le aree che a volte…
Adolescenti e comprensione del testo, Cappello: divario enorme tra Nord e Sud
Editoria, indagine Ali-Sli: Scuola librai punto d’inizio per lavorare in libreria
A.L.I (Associazione librai italiani) e S.L.I (Scuola librai italiani) hanno presentato il 20 maggio al Salone Internazionale di Torino la…
Editoria: crescono le librerie fisiche, frenano quelle online
Salone del Libro, Sil Confesercenti presenta “2022 ritorno in libreria”
“2022 Ritorno in libreria. La ripartenza dei piccoli librai tra pandemia e crisi internazionale”: è il titolo del dossier realizzato…
Capitale del Libro, Ivrea e Salone Torino lanciano indagine su abitudini lettori
Non solo quanto si legge ma anche dove, quali sono le preferenze di lettura, come si scelgono i libri, se…
Capitali del libro, Passarelli: non perdere risultati raggiunti sulla lettura
La Capitale italiana del libro "è una misura virtuosa per addivenire effettivamente a concepire il libro anche in una dimensione…
Capitali del libro, Sinibaldi (Cepell): cultura elemento di identità e coesione
La partecipazione alla selezione della Capitale italiana del libro, "ha assunto il senso di un luogo in cui si costruiscono…