skip to Main Content

Giornata Europea delle Lingue, obiettivo valorizzare la diversità culturale

Oggi 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, una giornata per valorizzare la diversità linguistica e culturale…

Danza, il 5 ottobre a Sydney arriva “Out of Breath in Two” di Ginevra Cicatello

L'Istituto Italiano di Cultura Sydney è lieto di presentare "Out of Breath in TWO", un progetto di danza moderna, creato e…

Carabinieri Tpc, restituite a Croazia 9 monete di interesse archeologico

I reperti erano stati rinvenuti dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, che li avevano individuati presso l’abitazione di un collezionista toscano e posti in sequestro

Unesco, Sangiuliano: Ora via a progetti per crescita territorio Pompei

“L’approvazione da parte dell’UNESCO dell’ampliamento della zona cuscinetto Pompei-Ercolano-Torre Annunziata è un risultato importante e il raggiungimento di un obiettivo…

Cina, Schmidt (Uffizi) apre il Golden Panda International Cultural Forum

Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, attualmente in missione in Cina, ha aperto, insieme ad altre sette autorità internazionali, la…

Italia-Cina, Santanchè: auspico partnership cinematografica

“Noi assolutamente ci siamo, comunicheremo anche attraverso Enit, che è la nostra agenzia di promozione, con le campagne che intenderemo…

Turismo, Santanchè: sicurezza centrale nella scelta destinazione vacanze

“Oggi, col nostro governo, siamo molto attenti alla sicurezza, che è un valore anche per la nostra promozione nel mondo.…

Italia-Cina, Santanchè: consolidiamo collaborazione anche con gemellaggi città

“Possiamo pensare anche a una collaborazione sotto forma di gemellaggi tra i vostri territori, le vostre città, e i nostri.…

IL TITOLO

Capitale europea della Cultura 2028: vince Skopje, battuta Budva

La capitale della Macedonia del Nord condividerà il titolo con České Budějovice, nella Repubblica Ceca, e con una città francese, ancora da designare, nel dicembre 2023

Messico, Italia paese ospite alla Fiera del Libro

L’Italia partecipa come Paese ospite alla Fiera Internazionale del Libro e della Lettura di Morelia che, dal 22 settembre al…

NUOVO RICONOSCIMENTO PER L'ITALIA

Unesco, i gessi emiliano-romagnoli entrano nella Lista del Patrimonio Mondiale

Il sito seriale è costituito da 7 diverse aree che si trovano nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Ravenna e Rimini: i Gessi triassici dell’Alta Valle Secchia, i Gessi della Bassa Collina Reggiana, i Gessi di Zola Predosa, i Gessi Bolognesi, la Vena del Gesso Romagnola, le Evaporiti di San Leo e i Gessi di Onferno

Beni culturali, Iccrom avvia la prima attività in Asia centrale

Prende oggi il via l'edizione 2023 di CollAsia, un'iniziativa regionale ventennale del Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e…

Ucraina, Unesco: Kiev e Leopoli in Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo (2)

Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Unesco ritiene che “non sussistano più le condizioni ottimali per garantire pienamente la protezione dell'Eccezionale…

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top