Musica, eurodeputati chiedono di tutelare gli autori su piattaforme streaming
La commissione Cultura del Parlamento europeo chiede norme dell’UE che garantiscano un ambiente equo e sostenibile per lo streaming musicale e promuovano la diversità culturale. In una risoluzione adottata con 23 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astensione, i deputati…
IA e Copyright, Fimi: tempi stretti per trovare accordo su regole a Bruxelles
FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana è attiva nella capitale europea per sensibilizzare le istituzioni sul regolamento EU in materia…
Ue, Ivanova: Commissione sostenitore chiave del settore culturale
“I settori delle imprese culturali e creative e i lavoratori dello spettacolo sono stati colpiti in modo durissimo dalla pandemia…
Ue, Parlamento a Commissione: Migliorare condizioni di lavoro per gli operatori culturali
Spagna, Ernest Urtasun nuovo ministro della Cultura
Ue, Benifei (Pd): raggiunto accordo su raccolta dati affitti a breve termine
“Questa notte è stato finalmente raggiunto un accordo con la Presidenza spagnola e la Commissione europea sul nuovo Regolamento europeo…
Media, l’8/11 a Roma l’evento “Coproduzioni e sinergie distributive italo-balcaniche”
Ue, Consorzio Arche riunito a Parigi per avviare il secondo anno del progetto
Ue, eurodeputati chiedono di migliorare le condizioni dei lavoratori culturali
Editoria, Ali-Confcommercio: nasce coordinamento scuole europee librai
Nasce oggi a Francoforte il primo coordinamento delle scuole europee per la formazione dei librai. “Ringraziamo Eibf per aver accolto…
Enit, a Francoforte il Premio 2023 alle migliori pubblicazioni in tedesco sull’Italia
Quasi trent’anni di riconoscimenti: il Premio Enit a Francoforte nell’ambito della Fiera del Libro (Buchmesse) quest’anno celebra ben sei categorie…
Ue: scrittori, editori e librai chiedono più trasparenza su intelligenza artificiale
In occasione della Fiera del libro di Francoforte, la più grande fiera del libro al mondo, il Consiglio europeo degli…
EIT Culture & Creativity, a Bologna uno dei sei nodi Ue per l’innovazione della cultura
EIT Culture&Creativity, a Bologna la creatività di oggi per definire la cultura di domani
Pnrr, Mollicone (Fdi): Da terza rata 18 mld per cultura, scuola, digitale e università
“Il pagamento della terza rata testimonia i grandi progressi fatti nell’attuazione del PNRR dal Governo Meloni e grazie al ministro…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata