skip to Main Content

Ue: Einstein Telescope, ricercatori e partenariati al centro bilaterale Bernini-Gabriel

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha incontrato a Palazzo Chigi la Commissaria europea per l’Innovazione, la…

L'INCONTRO

Ue, Sangiuliano riceve commissario Gabriel: Nello sviluppo più centralità alla cultura

Tra i temi affrontati la lotta al traffico illecito di beni culturali, la candidatura di Roma all’Expo del 2030, le celebrazioni per la Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia, la Giornata degli autori europei e l'azione dell'Italia per il recupero del patrimonio culturale dell'Ucraina
IL DOCUMENTO

Ue, ecco il “Piano d’azione” per la lotta al traffico di beni culturali

Lo ha preparato la Commissione europea che invita Parlamento e Consiglio ad approvarlo e a sostenerlo. Quattro gli obiettivi strategici: migliorare la prevenzione e l'individuazione dei reati; rafforzare le capacità delle autorità giudiziarie e di contrasto; promuovere la cooperazione internazionale; incrementare la campagna di sensibilizzazione per proteggere il patrimonio culturale dalla criminalità

Ue, 22-23 febbraio commissaria Gabriel in visita ufficiale a Roma (2)

Giovedì 23 febbraio alle ore 13,30, a Montecitorio, nella Sala del Mappamondo, le commissioni Politiche Ue e Cultura di Camera…

Ue, 22-23 febbraio commissaria Gabriel in visita ufficiale a Roma

La commissaria Ue alla Cultura e all’istruzione, Mariya Gabriel, sarà in visita ufficiale a Roma mercoledì 22 e giovedì 23…

Digitale e patrimonio culturale, il 2/3 evento conclusivo del progetto inDICEs

Si terrà il 2 marzo 2023, alle 9 presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Viale Castro Pretorio, 105),…

PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO

“Young European Heritage Makers”, selezionati i due semifinalisti italiani

Nel corso del mese di febbraio 2023, il Consiglio d’Europa valuterà i lavori semifinalisti provenienti dai paesi europei aderenti all’iniziativa e in marzo saranno decretati i due progetti vincitori attraverso una cerimonia online e una mostra allestita presso la sede del Consiglio a Strasburgo

Giorno Memoria, a Parlamento Ue mostra su campo concentramento femminile di Ravensbruck

In occasione del Giorno della memoria del 27 gennaio Camilla Laureti, europarlamentare del Partito democratico, ospita la mostra fotografica “Faces…

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top