skip to Main Content
L'HUB

Dalla salute alla cultura, Artes 5.0 insieme a Pa e imprese per la transizione digitale

I principali settori di attività sono la salute, la produzione sostenibile, l’economia rigenerativa, l’industria creativa e culturale, l’energia e il lavoro. Paolo Dario: “Il nostro è un EDIH che intende anche contribuire a un dibattito politico, economico, sociale complesso, ma necessario su questi grandi temi e per queste grandi sfide”
EUROPA

PE, editori europei: bene relazione comm. Cultura Ue sul settore librario

Gli eurodeputati chiedono alla Commissione e agli Stati membri di investire maggiormente nella promozione della lettura, di introdurre programmi di voucher culturali per aiutare i cittadini ad acquistare libri, di fornire sostegno agli editori affinché diventino più sostenibili dal punto di vista ambientale e rendano i loro libri accessibili, di applicare correttamente la legge sui mercati digitali e di introdurre nuovi obblighi per garantire l'interoperabilità degli e-reader

Unesco, domani svelato murales monumentale dell’artista Vhils

Domani, mercoledì 12 luglio, l’artista Vhils svelerà la sua ultima opera creata appositamente per l’Unesco, insieme al Direttore Generale Audrey…

Unesco, gli Usa tornano nell’Organizzazione: telefonata Azoulay-Blinken

Nel corso della telefonata, Blinken ha ribadito che gli Usa presenteranno nei prossimi giorni la lettera ufficiale, rendendo effettiva la propria riadesione all'Unesco
IL CONFLITTO

Ucraina, Unesco condanna attacco a edificio storico di Leopoli

L'Unesco condanna l'attentato che ieri sera in Ucraina ha colpito un edificio storico a L'viv (Leopoli), situato nella zona cuscinetto…

Parlamento Ue: in mostra arte cammeo e corallo, Adinolfi (FI): Eccellenza da valorizzare

“Gli artigiani campani di cammei e di coralli sono gli interpreti di un’eccellenza secolare italiana, da sempre parte del nostro…

Scozia, parlamentari Ue: Brexit ha avuto impatto negativo su istruzione e cultura

Al termine della visita odierna a Edimburgo, una delegazione di eurodeputati, guidata da Niyazi Kizilyurek, ha espresso la speranza che…

TALES OF EUKRAINE

Giornata Mondiale del Rifugiato, a Napoli primi 250 libri bilingue italiano-ucraino

Levi: “Il progetto voluto da FEP in Europa e AIE in Italia diventa realtà, crediamo nel libro come ponte tra culture”. Manfredi: “Napoli in prima fila per un'accoglienza dignitosa di chi fugge da guerra, persecuzioni e povertà”

IA, Editori Europei: Bene Parlamento Ue, più trasparenza su quella generativa

La Federazione degli editori europei (FEP) accoglie con favore il voto sull'Artificial Intelligence Act da parte del Parlamento Ue. "Sebbene…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IA, deputati Ue pronti a negoziare prime norme per un settore sicuro e trasparente

Le norme mirano a promuovere un uso di IA affidabile e incentrato sull'essere umano e sulla tutela di salute, sicurezza, diritti fondamentali e democrazia dai suoi effetti dannosi

Premi Ue patrimonio culturale, tra vincitori i Giardini Reali di Venezia

La Commissione Europea e Europa Nostra hanno annunciato oggi i vincitori dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale / Europa…

Musica, Parenti (Ue): Parte integrante dell’identità comune europea

"La Rappresentanza in Italia della Commissione europea rinnova la partecipazione alla Festa della Musica 2023 in qualità di partner istituzionale.…

EUROPA NOSTRA AWARDS

Premi europei per il patrimonio culturale: quattro progetti italiani tra i vincitori 2023

Tra i vincitori italiani, nella categoria "Conservazione e riuso di edifici storici“, ci sono i Giardini Reali di Venezia. Sono in tutto 30 i progetti premiati, provenienti da 21 paesi. La cerimonia si svolgerà a settembre

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top