Roma, serata “mozartiana” ai Musei Capitolini per l’apertura serale di sabato 18
“In occasione dell’apertura straordinaria di sabato 18 novembre i Musei Capitolini si trasformeranno per una sera in una corte principesca…
Musei, Pagella (Torino): parole chiave unità, accessibilità, innovazione, apertura
“Le parole chiave per i prossimi anni saranno unità, accessibilità, innovazione e apertura”. Lo ha detto Enrica Pagella, direttore dei…
Musei, Franceschini: bilancio entusiasmante, urgenze ora personale e gare servizi
“Un quadro entusiasmante”. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini usa un aggettivo che non lascia spazio a interpretazioni per…
Roma, alla Galleria nazionale due giornate di studio su Ėjzenštejn e Vertov
“A distanza di un secolo dalla Rivoluzione d’Ottobre, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita, il 13 e il…
Salone del Libro, Cesaro: Mibact non interviene su scelte espositori, sarebbe “illiberale”
Il Mibact non può interferire nelle scelte degli espositori al Salone del Libro di Torino perché ciò risulterebbe “inopportuno” e…
Cultura, Mogherini: non è un territorio di scontro ma è un bene da condividere
“Questa strategia parla molto italiano, e non è un caso. I risultati sono arrivati grazie al lavoro di tutti ma…
Ue, Gozi: Senza la cultura non esisterebbe l’Europa
Non esisterebbe l’Europa senza cultura, non esisterebbe l’Europa senza diversità culturale. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio,…
Cultura, Costa: in Europa si è aperta nuova stagione politica, Italia sia protagonista
“La distruzione del patrimonio culturale è un crimine contro l’umanità e deve essere perseguito in questi termini”. Lo ha detto…
Libri, martedì 7 alla Gnam presentazione di “Perché l’Italia non ama più l’arte contemporanea”
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta martedì 7 novembre il libro di Ludovico Pratesi Perché l’Italia non ama…
Europa, la diplomazia culturale e il ruolo da protagonista dell’Italia
La diplomazia culturale come strumento chiave nelle relazioni internazionali dell’Unione europea e il ruolo da protagonista che in questo scenario…
Milano, la “Sacra conversazione 1520″ di Tiziano in mostra a Palazzo Marino dal 5 dicembre
Giunto alla sua decima edizione, il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino torna in Sala Alessi con un…
Toscana, Ass. Barni: “Festival e cultura coinvolgano territori e comunità”
“La giornata a San Gimignano di ieri, promossa dalla Regione Toscana assieme a Fondazione Fabbrica Europa, è stata l’avvio di…
Cultura e paesaggio, Mattarella: patrimonio inestimabile da consegnare a generazioni future
“La cultura e la qualità italiana sono strettamente connesse con il suo ambiente, con il paesaggio. Un patrimonio inestimabile che…
Stati generali del paesaggio, Franceschini: bellezza italiana ha grande valore anche economico
“Siamo un paese che deve essere molto orgoglioso di avere la tutela paesaggio come principio presente nella Costituzione, dobbiamo essere…
Pompei, mercoledì si rinnova la tradizione: vendemmia nei vigneti della Casa del Triclinio estivo
Appuntamento di tradizione con la vendemmia a Pompei, che si rinnova mercoledì 25 ottobre con il taglio delle uve nei…