Fapav-LUISS Business School, il 2 aprile convegno su rischi derivanti dalla pirateria
L’evento costituirà occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni di riferimento, autorità competenti in materia e aziende dell’industria audiovisiva
Caserta, dal Museo di Capua un progetto di rete territoriale museale partecipata
All'incontro parteciperà anche Daniela Tisi, consigliera del ministro Bonisoli e presidente della Commissione Reti Territoriali e Sistemi Museali
Roma, “Libro: che Spettacolo!” approda al Big Mama con Claudio Damiani
Poesia e musica insieme per l’arte come spazio di confronto e contaminazione fra linguaggi e culture diverse.
Vecchioni al Senato, un viaggio nel cuore dell’essere umani
Iniziativa del senatore Pd Roberto Rampi per parlare del suo ultimo disco ‘L’Infinito’ che “apre a mille emozioni e richiami al presente e al passato”
Italia-Cina, Vacca: Due mondi solo geograficamente lontani
“Cina e Italia sono due Paesi di cultura, di arte e di storia millenarie. Due mondi solo geograficamente lontani, che…
“Donna innocente”, il teatro va in scena al Museo degli Innocenti
Domenica 24 marzo primo appuntamento con lo spettacolo a cura de La Compagnia delle Seggiole
Fundraising, il 12 aprile a Roma evento sul sostegno dei privati per la cultura
L’appuntamento, dedicato al tema del fundraising per i beni e le attività culturali, è organizzato dalla Scuola di Fundraising di Roma insieme a ALES, ANCI, Centro per il Libro e la Lettura e la Dg Musei del MiBAC
Art Dubai Week: presenti la Fondazione Terzo Pilastro e la Fondazione Cultura e Arte Posta in arrivo x
La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed il suo ente strumentale Fondazione…
“Libro: che Spettacolo”, domani nuovo appuntamento con Lidia Ravera
La scrittrice parlerà del suo nuovo romanzo “L’amore che dura” prima che si alzi il sipario della commedia “Papà” di Chesnot
Festival Cultura Creativa, per la 6° edizione 70 eventi in 45 città d’Italia
Dal 25 al 31 marzo torna la manifestazione per ragazzi organizzata dalle banche col coordinamento dell’Abi, per stimolare la creatività dei più giovani.
Festival, lunedì 18 Bonisoli a Milano per parlare di strategie europee in ambito culturale
Il secondo meeting italiano multidisciplinare dei festival Effe pianifica una strategia europea per esportare la cultura italiana.
Scuola dei Beni culturali, Classi aperte: lunedì 18 appuntamento con Massimo Osanna
Il titolo della lezione è “Coniugare tutela e valorizzazione: la ricerca nel patrimonio”. Appuntamento alle 10.30 - Sala della Crociera, MIBAC, Via del Collegio Romano 27, Roma
Teatro, si chiude il corso “Dalla drammaturgia all’algoritmo”
Il corso era stato organizzato da Artisti Riuniti Con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
Salone del Restauro, a fine marzo convegni, mostre e tavoli ne anticipano i contenuti
Le Giornate del restauro e del patrimonio culturale del 28, 29 e 30 marzo anticipano il Salone Internazionale del Restauro, dei musei e delle Industrie Culturali e Creative previsto dal 18 al 20 settembre 2019.
Leonardo Da Vinci, Salvini scherza sulla Gioconda: ce la riprenderemo
E ammette: mai visto l'Ultima Cena, rimedierò
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata