POLITICHE PER LA CAPITALE
Spazio pubblico e prossimità. Un nuovo paradigma per Roma?
Questo articolo risponde a una riflessione lanciata da Letture Lente sui temi della trasformazione di Roma e parte dal punto di vista del valore dello spazio pubblico e dei servizi per affermare i diritti di cittadinanza e da esperienze in atto apprese da alcuni protagonisti della vita culturale e sociale che vivono e operano nella Capitale
POLITICHE PER LA CAPITALE
Il futuro di Roma è nella restanza
Roma sta per essere investita da un fiume di denaro. Ma in una città che a stento sopravvive al suo ruolo e alla sua Storia, è possibile pensare a queste risorse come uno strumento per cambiare strutturalmente le politiche di sviluppo della città? Forse sì, ma solo cambiando il punto di vista geografico e i destinatari dei programmi e delle strategie
POLITICHE PER LA CAPITALE
Roma in 15 minuti
Questo articolo risponde a una riflessione lanciata da Letture Lente sui temi della trasformazione della Capitale alla luce degli importanti eventi e risorse in arrivo: una sfida di visione e di implementazione
POLITICHE PER LA CAPITALE
Roma un possibile cantiere connessivo per contare e raccontare
Questo articolo apre una riflessione di Letture Lente sui temi della trasformazione della Capitale alla luce degli importanti eventi e risorse in arrivo: una sfida di visione e di implementazione
POLITICHE PER LA CAPITALE
Trasformazioni di una città: Roma, i mega eventi e i grandi auspici
Questo articolo risponde a una riflessione lanciata da Letture Lente sui temi della trasformazione della Capitale alla luce degli importanti eventi e risorse in arrivo: una sfida di visione e di implementazione
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata