skip to Main Content

Capitale dell’Arte contemporanea, Sangiuliano: Creata per guardare al futuro

“Dobbiamo essere all’altezza del grande lascito storico che abbiamo avuto, sia materiale che immateriale, guardando però anche al futuro. Per…

Musei, Sangiuliano: Al Mann inaugurazione restauro mosaico Battaglia di Isso

Lunedì prossimo “al Museo Archeologico Nazionale di Napoli inaugureremo il restauro del grande mosaico della Battaglia di Isso tra Alessandro…

Libri, Sangiuliano: Una nuova legge per aiutare le librerie

“Stiamo lavorando a una legge sul libro e pensiamo di regalare un un libro a ogni bambino nato dando un…

Art bonus, Sangiuliano: Alzare quote, può funzionare meglio

“Voglio alzare le quote dell’art bonus perchè ha funzionato bene e che può funzionare ancora meglio”. Lo ha detto il…

Musei, Sangiuliano: Servizi interni vanno dati ai privati

“Va alzata la qualità dei servizi all’interno dei musei. E’ bene che questa parte la facciano i privati: audioguide, ristorazione,…

Musei, Sangiuliano: Quelli grandi devono diventare piccole aziende

“Porteremo da 44 a 60 i musei di prima fascia dotati di una certa autonomia. I grandi musei devono diventare…

Immagini beni culturali, Sangiuliano: Chi fa ricerca non pagherà nulla

Sulla questione delle immagini dei beni culturali “c’è stata una gigantesca fake news secondo cui vorremmo far pagare i ricercatori.…

Buchmesse 2024, Sangiuliano: Troveremo persona di alto profilo per presenza pluralista

“La Fiera del libro di Francoforte 2024 è una grande occasione per l’Italia”. Adesso, dopo le dimissioni del commissario straordinario…

Colosseo, martedì 30 inaugurazione nuovo percorso accessibilità

Martedì 30 maggio (ore 18), a Roma, al Colosseo, sarà inaugurato il nuovo percorso di fruizione e accessibilità per il…

Cultura, martedì 30 al MiC presentazione del Taobuk Festival SeeSiciliy

Martedì 30 maggio (ore 10), a Roma, nella Sala della Crociera del Ministero della cultura (via del Collegio Romano, 27)…

MIC

Milano, in G.U. la dichiarazione di notevole interesse pubblico del quartiere QT8

Il QT8 è stato progettato a nord di San Siro come “mostra permanente, e progressiva nel tempo, dell’urbanistica e dell’architettura moderna” nell’ambito della VIII Triennale del 1947, un importante riferimento per la storia della cultura urbanistica italiana nel periodo della ricostruzione post-bellica

Eco-vandali, Sangiuliano: Grande soddisfazione per le parole di mons. Fisichella

“Esprimo la più grande soddisfazione per le parole sagge di Monsignor Rino Fisichella che sono assolutamente convergenti con i concetti…

Giornalismo, al MiC convegno per ricordare l’attività di Gigi Ghirotti

Un momento per ricordare l’attività di Gigi Ghirotti, la sua testimonianza nel momento drammatico della malattia e per fare una…

Maltempo, Mazzi (MiC): il 24 giugno a Campovolo si terrà Italia Loves Romagna

“L’evento servirà a raccogliere fondi per le popolazioni alluvionate e per lanciare l’invito a trascorrere l’estate in Romagna”

Capitale della Cultura, II edizione del piano per valorizzare finaliste 2025

Sangiuliano: “Le città finaliste a Capitale italiana della cultura sono cantieri attraversati da un grande fermento. La partecipazione è l’essenza dei progetti che sono stati ammessi a questa fase finale e i percorsi di valorizzazione servono a liberare le potenzialità di ciascun territorio"

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top