skip to Main Content

Alluvione, Sangiuliano: a Forlì un nuovo centro polifunzionale per l’archivio

"Interverremo a Cesena, a Santa Maria del Monte, e a Forlì per fare l'archivio, ma qui vogliamo fare qualcosa di…

Alluvione, Sangiuliano: Da musei statali circa 40 mln per la Romagna

"Siamo molto impegnati per la Romagna. L'altro ieri abbiamo annunciato i numeri eccezionali del Pantheon. Di queste risorse, come di…

Alluvione, Mazzi: con “Italia Loves Romagna” risultato eccezionale

“Questa è un’iniziativa assolutamente inedita per il ministero, ci siamo fatti promotori di un evento di solidarietà, abbiamo coinvolto i…

Venezia, Sangiuliano: complimenti Garrone, cinema italiano dimostra propria vitalità

“Congratulazioni a Matteo Garrone. Il Leone d'argento - premio per la migliore regia, conferitogli a Venezia, dimostra tutta la vitalità…

Mostra Cinema, Borgonzoni: con Garrone cinema italiano vola alto

“Davvero una notizia che riempie d’orgoglio. I premi vinti da ‘Io Capitano’ di Matteo Garrone riconfermano la qualità e la…

Collezione Verzocchi, Sgarbi: Posizione di Italia Nostra coincide con quella del MiC

Il richiamo del Sottosegretario: “Sindaco, amministrazione e Soprintendenza si attengano alla convenzione stipulata con il donatore”

Marocco, Sgarbi (MiC): Solidarietà al popolo marocchino

“Solidarietà al popolo marocchino (e a quelli che sono in Italia e vivono ore di apprensione per i propri familiari)…

Danza, domani Mazzi (MiC) a Milano per “OnDance” con Bolle

Domani, domenica 10 settembre 2023, il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, parteciperà allo spettacolo “OnDance”, realizzato da Roberto Bolle in…

Battisti, Sangiuliano: Artista di grande sentimento e genialità, manca più che mai

“'E l’immensità si apre intorno a noi al di là del limite degli occhi tuoi. Nasce il sentimento, nasce in…

I NUMERI

Pantheon: ad agosto 280 mila visitatori, incasso di oltre 1 mln di euro

All’Emilia Romagna andranno 211.647 euro che, sommati ai 181.635 euro di luglio, portano il totale complessivo per il Pantheon a 393.282 euro. Sangiuliano: “I numeri di agosto degli ingressi confermano la scelta di introdurre il biglietto a pagamento. Il Pantheon è un simbolo mondiale dell’architettura di tutti i tempi, un monumento senza uguali di cui Roma si fregia”
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO

Toscana, accordo pubblico-privato: a Siena riaprono tre luoghi della cultura

L’accordo tra la Direzione regionale musei della Toscana del Ministero della Cultura e la Fondazione Conservatori riuniti di Siena prevede inoltre per il futuro lo sviluppo di un progetto più articolato con un programma di visite guidate speciali, eventi culturali, iniziative congiunte, attività educative per favorire la comprensione della storia e delle opere d'arte della città

Cultura, mercoledì 13 al MiC premiazione del concorso Art Bonus 2023

Mercoledì 13 settembre alle ore 11.00 nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura (Via del Collegio Romano 27, Roma) si…

Libri, 12/9 al MiC presentazione “Il segreto del tenente Giardina” di Giovanni Grasso

Martedì 12 settembre (ore 17.30), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Crociera - via del Collegio Romano, 27), si…

L'INIZIATIVA

Cultura, il 23-24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio

Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”. Inoltre, sabato sono previste aperture straordinarie serali nei musei statali

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top