ATTACCO ALLA CULTURA
Nuova azione di Ultima generazione contro la Barcaccia a Roma. Sangiuliano: “Ora basta”
Nello stesso giorno presa di mira anche la Fontana delle Tredici Cannelle ad Ancona. "Con queste azioni vogliamo rendere evidente che continuare a investire in sussidi dannosi per l’ambiente è una condanna a morte". Il ministro: "Paghino gli interventi necessari per il ripristino dei luoghi"
I RILIEVI
Musei, le osservazioni di Icom Italia sull’Atto di indirizzo del MiC
Dal prezzo dei biglietti al corrispettivo per l'utilizzazione di spazi museali, dai prestiti onerosi delle opere d'arte alla riduzione dei casi di concessione d’uso a titolo gratuito delle riproduzioni di beni culturali pubblici non protetti dal diritto d’autore: ecco le osservazioni di Icom Italia al ministro Sangiuliano
MECENATISMO
MiC, ecco i progetti vincitori del concorso Art Bonus 2023
Alla data del 30 marzo Art Bonus ha raccolto più di 785 milioni di erogazioni, con oltre 32.800 mecenati, 2.500 enti beneficiari e 5.900 interventi pubblicati
LA DOPPIA PERSONALE
Maxxi L’Aquila, Oriente e Occidente in dialogo con Marisa Merz e Shilpa Gupta
"La nostra attività si sta radicando sempre di più anche rispetto alle giovani generazioni e sta portando il Maxxi a essere percepito come un punto di riferimento culturale e artistico della città. Questa mostra vuole essere un’ulteriore testimonianza dello sguardo che viene rivolto verso il tessuto cittadino e locale, ma anche con una visione internazionale”, spiega Pietromarchi ad AgenziaCULT
LA PROCLAMAZIONE
Capitale italiana della Cultura 2025, vince Agrigento
Succederà a Pesaro, Capitale della Cultura 2024. Grazie anche al contributo di un milione di euro messo in palio, potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità
L'ELEZIONE
Aici, staffetta alla presidenza: Piccoli Nardelli succede a Spini
Una presidenza improntata alla collegialità. Intervista alla nuova presidente: c’è l’esigenza “di continuità nella linea di politica culturale dell’Aici, necessità di collegialità nella gestione, di attenzione alla territorialità delle nostre fondazioni, di deleghe mirate per affrontare problemi specifici”
IL PROVVEDIMENTO
Musica, “Italia imiti Venezuela”: in Senato ddl De Poli sulle orchestre giovanili
“Estendere al più alto numero di ragazzi, bambini e famiglie l’accesso libero e gratuito alla musica”, propone il senatore Udc con un disegno di legge che istituisce in Italia la “Fondazione nazionale per il sistema delle orchestre giovanili e infantili”, sul modello ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu
L'INTERROGAZIONE
Umbria, M5S: MiC intervenga per tutelare il centro storico di Bettona (PG)
“Nel corso del 2007 il comune di Bettona ha accertato diversi abusi edilizi prospicienti la piazza principale del borgo"
Cinecittà, approvato il Bilancio 2022: utile netto di oltre 1,8 milioni
"Risultati superiori alle previsioni, ricavi industriali più che raddoppiati"
EUROPA
Tutela del patrimonio culturale europeo e 3D, il 18/4 incontro a Stoccolma
Come richiesto nella raccomandazione della Commissione europea del 2021 che istituisce uno spazio comune europeo di dati per il patrimonio culturale, nel corso di questo decennio gli Stati membri dell'UE dovrebbero digitalizzare in 3D tutti i monumenti e i siti considerati a rischio e il 50% dei siti più visitati
Appalti pubblici, nuova sezione per restauratori in albo fornitori Invitalia
Sulla piattaforma Invitalia “Gare Telematiche-InGaTe”, all’interno dell’Albo fornitori e commissari, è online la nuova sottosezione di categoria dedicata ai restauratori.…
SENATO
Ddl musica amatoriale, in testo unico agevolazioni fiscali e bonus acquisto strumento
La commissione Cultura lavora al provvedimento che unirà i ddl Testor e Marcheschi
AL VIA L'ITER
Cucina italiana Unesco, consegnato a Parigi il dossier di candidatura
La candidatura è stata lanciata negli scorsi giorni dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dal ministero della Cultura
LA PROPOSTA DI LEGGE
Turismo, Santanché: deve essere accessibile a tutti, senza differenze
Il ministro alla presentazione della proposta Fdi sul turismo accessibile: “Mi auguro che sia votata all'unanimità. Se così non fosse sarebbe preoccupante”
IL TESTO AL SENATO
Shoah, ragioni storiche e colmare una lacuna: ecco il ddl del governo per il Museo a Roma
Il nuovo istituto che sorgerà nella Capitale "intende affiancarsi e non sovrapporsi alla Fondazione Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah (MEIS)"
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata