skip to Main Content
COLLEGIO ROMANO

MiC, prorogato il Bando per la Capitale italiana del libro 2024

Scadenza al 31 luglio 2023. Alla vincitrice, che prenderà il posto di Genova, andrà il premio di 500mila euro da investire in iniziative per lo sviluppo della lettura
MONTECITORIO

Dl PA, via libera della Camera: ecco le misure per cultura e turismo

Il testo passa al Senato. Istituito l’l’Osservatorio Nazionale del Turismo con l’obiettivo di assicurare un efficiente coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell’amministrazione statale, regionale e locale nel comparto turistico; misure anche per Afam e Grande Progetto Pompei, nasce Enit s.p.a.
COLLEGIO ROMANO

MiC, assegnati contributi 2023 a Regioni/Province Autonome per Residenze artisti

Le risorse maggiori vanno a Toscana ed Emilia-Romagna
IL PROGETTO

Archivio centrale dello Stato, arriva l’Anagrafe delle sale cinematografiche

Molte delle sale qui documentate non sono più esistenti, altre hanno cambiato destinazione d’uso, altre giacciono in abbandono, altre ancora sono invece rimaste allo stadio di progetto senza mai vedere la luce
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Made in Italy, da Cdm ok a ddl: arrivano albo e fondo per imprese culturali e creative

Istituti e i luoghi della cultura potranno registrare il marchio che li caratterizza. Nasce l’"Esposizione nazionale permanente" per promuovere l’eccellenza culturale italiana. Istituita per il giorno 15 aprile la “Giornata nazionale del made in Italy"
PALAZZO MADAMA

Reati beni culturali, da governo e maggioranza spinta a iter ddl Sangiuliano

In commissione Giustizia del Senato dibattito sui tre disegni di legge riguardanti i vandalismi contro i beni artistici. Per il vice ministro Sisto preferibile concentrarsi in primis sul testo dell’esecutivo. Anche FI, Lega e Fdi d’accordo. Critiche da Az-Iv, Pd e M5S: no a esame disgiunto dai ddl Borghi e Lisei
IL RICONOSCIMENTO

Archeologia, ecco le 5 scoperte 2022 candidate al Premio “Khaled al-Asaad”

Presente anche l'Italia con i bronzi di San Casciano dei Bagni. Il Premio, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum venerdì 3 novembre in occasione della XXV BMTA
TRAFFICO DI BENI CULTURALI

Archeologia, rientrati a Roma 750 reperti provenienti da Londra

La consegna resa possibile grazie al lavoro di Carabinieri Tpc, Ministero della Cultura, Avvocatura Generale dello Stato e ambasciata italiana nel Regno Unito. I pezzi, databili complessivamente tra l'VIII secolo a.C. e l'epoca medievale, hanno un valore stimato in 12 milioni di euro. Provengono da scavi clandestini sul territorio italiano.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top