skip to Main Content
ITALIA AL VOTO

Elezioni, l’appello di Franceschini: Il mondo della cultura partecipi alla campagna elettorale

"Scandaloso che, a parte il Pd, nessuno parli di cultura. Non possiamo permetterci di tornare alla frase di Tremonti 'con la cultura non si mangia'"
MONTECITORIO

Camera, ok della comm. Cultura ad atto del governo su Comitati ed Edizioni nazionali

La VII commissione ha rimarcato l'importanza dell'anniversario dei 100 anni della nascita di Italo Calvino, "l'autore italiano più tradotto a livello internazionale"
ITALIA AL VOTO

Confindustria Cultura Italia: Le industrie culturali siano una priorità nella nuova legislatura

Valorizzazione del comparto, stabilizzazione delle norme e leggi di sistema per ogni settore, sostegno al consumo culturale, lotta alla pirateria e tutela del diritto d’autore: questi i punti che la Federazione Italiana dell’industria culturale pone all’attenzione dei partiti
ITALIA AL VOTO

“Cultura è futuro”, candidati a confronto sulle proposte per la prossima legislatura

Appendino (M5S): "Puntare su approccio trasversale della cultura". Cavo (Noi Moderati): "Vigilare su impostazione decreti attuativi della legge delega sullo spettacolo". Mollicone (Fdi): "Rafforzare settore con nuovi fondi e nuove leve fiscali". Piccolotti (SI): "La cultura ha un ruolo anche democratico, aumentare investimenti". Rampi (Pd): "Urgente piano di investimenti per territori più deboli"
ITALIA AL VOTO

Elezioni, le proposte del Sil Confesercenti per le librerie

“Sanzioni per chi non rispetta la legge sul libro e accordo di filiera per l’editoria scolastica”

Viminale, il direttore degli Uffizi Schmidt confermato presidente del Cda del Fec

"Il Pnrr offre la possibilità di utilizzare più di 500 milioni di euro per mettere in sicurezza l'inestimabile patrimonio storico, artistico, religioso e culturale delle oltre 800 chiese curate dal Fondo Edifici di Culto"
VILLA GIULIA

Museo Nazionale Etrusco, online la gara per completare il restauro di villa Poniatowski

La procedura, che prevede l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria, progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza delle opere per il restauro e la riqualificazione architettonica, statica, impiantistica e funzionale dell'intero complesso sarà gestita da Invitalia
LA "FESTA" DI CINQUE GIORNI

Cinema, Franceschini: dal 18 al 22 settembre in sala a 3,50 euro

Parte l’iniziativa proposta da MiC, Anec e Anica, in collaborazione con la Fondazione Premi David di Donatello, che vedrà oltre duemila schermi coinvolti in tutta Italia
DIPLOMAZIA CULTURALE

Cooperazione internazionale, Italia e Messico insieme per la tutela dei beni culturali

In materia di restituzione dei beni culturali e archeologici, l’Italia è il Paese che ha collaborato più spesso ed efficacemente con le Autorità messicane
NEOLOGISMI E PARITA' DI GENERE

Da “lockdown” a “soldata”: arriva l’edizione 2022 del Vocabolario Treccani

"Il Vocabolario è lo specchio del mondo che cambia e il frutto della necessità di validare e dare dignità a una nuova visione della società, che passa inevitabilmente attraverso un nuovo e diverso utilizzo delle parole”

Afam, online il sito del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale

Lo strumento del sito consentirà di operare nella massima trasparenza degli atti, inserendo tempestivamente tutte le determinazioni assunte
ITALIA AL VOTO

Dalla riforma del Fus alle detrazioni dei consumi: ecco il programma di Fdi per la cultura

Mollicone: "Il Ministero della Cultura diventerà uno dei cardini strategici dell’azione di governo di Fratelli d’Italia". Previste misure anche per la tutela dell’industria audiovisiva italiana, la riqualificazione di periferie e borghi, la valorizzazione dell’immenso patrimonio conservato in depositi e musei, per l’industria della musica e il mondo dello spettacolo, del teatro e della danza e per la tutela delle dimore storiche
COLLEGIO ROMANO

Cultura, al via la nuova campagna del MiC: 30 voli mozzafiato sulla bellezza italiana

Franceschini: “Immagini spettacolari di luoghi meravigliosi che tutto il mondo ci invidia”
MIC

Capitale della Cultura, Franceschini: Grande successo per Procida, è sfida vinta

"Chi viaggia cerca adesso le esperienze e Procida, Napoli e la Campania offrono esattamente questo al turismo mondiale"

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top