skip to Main Content
DIPLOMAZIA CULTURALE

Archeologia, MiC e Maeci protagonisti della missione su Banco Skerki e Canale di Sicilia

Esplorazioni a circa 850 metri di profondità, risultati saranno presentati all’Unesco in autunno
I DATI SULL'AUDIOVISIVO

Cinema, nel 2022 oltre il 60% degli italiani non è mai andato in sala

E' quanto emerge dal rapporto del MiC presentato a Venezia. Il canale privilegiato per la visione di film in Italia oggi rimane la tv in chiaro, con un 56% di fruitori regolari o intensivi. Al secondo posto le piattaforme OTT (come Netflix, Prime ecc.) con il 40%, seguite a distanza da Youtube (22%)
PALAZZO MADAMA

Senato, ok comm. Cultura ad atto governo su Comitati ed Edizioni nazionali

Via libera dalla 7a commissione con tre condizioni. Ripartita la somma pari a 1.100.256 euro tra i Comitati nazionali e le Edizioni nazionali, sia di nuova istituzione sia già operanti

Editoria, scadenza bando “Traduzioni 2021” prorogata al 20 settembre 2022

Al fine di garantire la più ampia partecipazione possibile al bando “Traduzioni 2021. Per la traduzione e diffusione del libro…

Capitale italiana del libro 2023, fino al 12/9 per presentare le candidature

C’è tempo fino alle 24 del 12 settembre per presentare le candidature a Capitale italiana del libro per l’anno 2023.…

LA MANIFESTAZIONE

Cultura, tornano il 24 e 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio

Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”
ITALIA AL VOTO / 1

Elezioni, ampio “restyling” nelle commissioni Cultura di Camera e Senato

Numerosi i parlamentari che non faranno parte della prossima legislatura. Atteso un profondo cambiamento nella 7a di Palazzo Madama e nella VII di Montecitorio: restano fuori sia gli attuali presidenti, Riccardo Nencini e Vittoria Casa, che gli ex Mario Pittoni e Luigi Gallo.
DIPLOMAZIA CULTURALE

Cultura, Franceschini: Fondamentale per il dialogo, Italia superpotenza

Il ministro è intervenuto alla Conferenza dei direttori e delle direttrici degli Istituti Italiani di Cultura. "Abbiamo il dovere di guidare un processo internazionale di centralità della cultura"

Cultura, Di Maio: Sia percepita come un investimento sull’Italia e sui giovani

“Quest'anno ricorre un'occasione speciale, il centenario della fondazione del primo Istituto Italiano di Cultura a Praga. Cento anni che coincidono,…

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Cis Molise, Invitalia: online la gara per “Sviluppo turistico lungo i tratturi”

Il valore della procedura è di 8,5 mln: 58 i Comuni coinvolti, per presentare le offerte c’è tempo fino al 28 settembre 2022
MUSEI

MiC, istituito il Tavolo tecnico per l’educazione al patrimonio immateriale

Il gruppo di lavoro avrà un anno di tempo per attivare una rete museale tematica di istituti coinvolti nella valorizzazione del patrimonio immateriale, tenendo conto delle specificità dell’ambito di riferimento e di progettare un programma pilota di educazione a questo specifico patrimonio, destinato sia a un pubblico generico che di esperti

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top