skip to Main Content
L'AUDIZIONE

Reati beni culturali, Sica (Unisa): Bene ddl governo, nessun ostacolo costituzionale

“Si tratta di un esempio virtuoso: non si aggiunge una nuova ipotesi di reato, non si appesantiscono i carichi delle procure, non si introduce nessun aggravamento della pena. Si crea un supplemento di sanzione con effetto di deterrenza e al contempo si individua finalisticamente una destinazione dei proventi per il ripristino dei beni culturali lesi”

Ddl Fisco, emendamento M5S su sgravi fiscali a famiglie per spese culturali

Prevedere “per i redditi fino a 40.000 euro, graduale introduzione, a partire dai nuclei familiari con figli a carico iscritti…

Borghi, Fdi: 200 mln di investimento è risultato straordinario

“Grazie ai fondi del Pnrr il ministero della Cultura ha aperto un bando per i piccoli borghi a cui destina…

Export, Gusmeroli (Lega): indagine conoscitiva base Pdl valorizzazione Made in Italy

“L’Italia è un Paese di eccellenze, è necessario mettere in atto politiche strategiche e lungimiranti a tutela e a sostegno…

L'INTERROGAZIONE

Padova, Zanella (Avs): Da Gattamelata a Caffè Pedrocchi, salvaguardare patrimonio

La deputata chiede in particolare di "chiarire secondo quali procedure d’intervento e in quali tempi il monumento al Gattamelata potrà tornare ad essere liberamente ammirato in tutta la sua straordinaria bellezza"
IL PROVVEDIMENTO

Senato, da fondo ad hoc a Piano strategico: ddl FI per imprese culturali e creative

Lo ha presentato il senatore Mario Occhiuto. Tra le misure previste anche l’accesso al credito d’imposta, agevolazioni nell’utilizzo di immobili pubblici e la creazione di una sezione speciale del Registro delle imprese
LA RISOLUZIONE

Editoria scolastica, Manzi (Pd): Settore in sofferenza, convocare tavolo

La deputata del Pd chiede di "proseguire il lavoro avviato dal Ministro Bianchi al fine di esaminare gli elementi critici della filiera"
IL PROVVEDIMENTO AL SENATO

Ddl reati beni culturali, Delmastro: Sì difesa patrimonio, arresto forse eccessivo

Il sottosegretario alla Giustizia ad Agenzia CULT: "L’intervento del centrodestra in tema penale è ‘il minimo indispensabile’. Verifichiamo quindi se basta un primo intervento senza l’arresto. Diverso è invece quando si tratta di fatti commessi in gruppo e con violenza sulle persone. E’ evidente che allora l’arresto dovrà esserci”

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top