Milleproroghe, emendamento governo: prorogata per il 2023 Unità Grande Pompei
Stanziati 900 mila euro per il 2023 oltre a 150 mila per l’integrazione nella struttura di un esperto in mobilità e trasporti e di un esperto in tecnologie digitali
PALAZZO MADAMA
Cultura, settimana al Senato: Milleproroghe e ddl imprese cinematografiche indipendenti
In commissione Cultura anche i disegni di legge sui festival musicali di Pistoia e Berchidda e sul concorso artistico in ricordo delle foibe
L'AUDIZIONE
Codice Appalti, Ana: L’archeologia non è ‘ostativa a prescindere’
Garrisi: "Non ci riconosciamo nell’idea di un’archeologia ostativa. Ostativa a prescindere. Vogliamo accompagnare il processo di rinnovamento infrastrutturale del paese". E sull'archeologia preventiva: "Rivedere i tempi: 90 giorni possono essere sufficienti in molti casi, ma in altri possono essere insufficienti. Siccome il codice indica - anche giustamente - dei termini perentori, se si sfora chi paga?"
PALAZZO MADAMA
Cultura, settimana al Senato: Milleproroghe e concorso artistico in ricordo delle foibe
Oggi scade il termine per l’indicazione degli emendamenti “segnalati” al decreto. In commissione Cultura il ddl presentato dalla Lega riguardante le celebrazioni del “Giorno del ricordo”
PALAZZO MADAMA
Milleproroghe, comm. Cultura Senato: prorogare collaborazioni per gestione Pnrr
Proprio ieri il sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, aveva annunciato l’intenzione del governo di intervenire nel Milleproroghe per rinnovare il contratto scaduto a fine 2022 ai circa 500 archeologi, tecnici e storici dell'arte che da un anno e mezzo collaborano con il MiC anche su progetti Pnrr. Presentati oltre 1300 emendamenti al decreto
PALAZZO MADAMA
Milleproroghe: domani parere comm. Cultura Senato, giovedì 19 termine per emendamenti
Tra le misure contenute nel provvedimento anche quelle sulle fondazioni lirico-sinfoniche, il Grande Progetto Pompei, le celebrazioni del Perugino e l’Afam
L'AUDIZIONE
Governo, Marti (Lega): Bene Sangiuliano, da governo decisioni importanti su cultura
"Sono molto soddisfatto dell'audizione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. È stato puntuale: dalle soprintendenze alla 18app fino alle risposte…
L'AUDIZIONE
Governo, Mollicone (Fdi): da Sangiuliano risposte importanti, ribadita centralità Parlamento
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, audito dalle Commissioni Cultura di Camera e Senato riunite a Montecitorio, "ha risposto in…
Governo, il 12 gennaio audizione Sangiuliano in comm. Cultura Camera e Senato
Giovedì 12 gennaio, alle ore 13.30 presso la sala della Regina della Camera dei deputati, le commissioni riunite VII Cultura…
LEGGE DI BILANCIO
Manovra, Mollicone: Con Carta Cultura/Merito possibile anche 1000 euro a giovani
Pronto l'emendamento riformulato, i fondi stanziati saranno pari a 190 milioni. Tetto Isee fino a 35 mila euro
L'INTERROGAZIONE
MiC, De Maria (Pd): Stabilizzare 800 collaboratori a partita Iva
Secondo il deputato dem “sarebbe opportuno che il ministero della Cultura assumesse le iniziative necessarie ad una stabilizzazione delle loro posizioni”
COLMARE UN GAP
Afam, al Senato un convegno sulla road map dei correttivi necessari
Il Nation Branding italiano di arte e musica ha urgenza di essere ricollocato in una posizione congrua rispetto alla storia che le Istituzioni AFAM rappresentano nel mondo, anche sotto il profilo della grande capacità di attrarre studenti internazionali
Violenza contro le donne, Montecitorio si illumina di arancione
La Camera aderisce all’iniziativa promossa dall’Onu riguardante la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Pertanto, a partire da venerdì…
Guide turistiche, Santanchè: Riforma è priorità di Ministero e Governo
"La riforma delle guide turistiche è una priorità del Ministero e del Governo. Lavoreremo ad una legge per regolamentare le…
L'INTERVISTA
Senato, Marti (Lega): Guiderò la commissione Cultura con entusiasmo, il settore deve ripartire
Il nuovo presidente della 7a commissione ad Agenzia CULT: "La bellezza, che abbiamo dovuto mettere da parte per l’emergenza pandemica, tornerà a essere un obiettivo primario"
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata