Emilia-Romagna, Felicori: impegnati in valorizzazione dei luoghi verdiani
“L’Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per Villa Verdi e trovo positiva l’idea di trasformare in un impegno collettivo, attraverso il coinvolgimento delle Fondazioni liriche, il sostegno a questo luogo importante per la storia del Paese e non solo della storia…
Imprese culturali e creative, Lazio in testa per domande ad avviso TOCC
Sono 2.986 le domande presentate per partecipare all’avviso pubblico TOCC per l’erogazione di contributi a fondo perduto per favorire l’innovazione…
Musei, nel 2022 in Molise 80mila visitatori in luoghi della cultura
La Direzione Regionale Musei Molise, organo periferico del Ministero della Cultura, gestisce in regione i seguenti luoghi della cultura: Museo…
Porto Torres (Ss), da Regione 2,4 mln per recupero basilica di San Gavino
“La Regione conferma il proprio forte impegno a difesa del patrimonio culturale della Sardegna”. Lo dichiara il Presidente della Regione…
Emilia-Romagna, Mei: plauso a Regione per voto su Liscio Patrimonio Unesco
"E' un grande orgoglio per il MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza annunciare che è passato il progetto…
Ravenna, Letizia Lodi nuova direttrice Museo Nazionale e sito Unesco Basilica S. Apollinare
Sardegna, avviata collaborazione tra Fondazione Mont’e Prama e il CRS4
Lazio, Sciarretta (Lcd): Su audiovisivo 10 anni di risultati straordinari
“Sull’audiovisivo il candidato Francesco Rocca elogia il lavoro di Zingaretti e degli operatori del settore, e non sbaglia, perché in…
Turismo, Sicilia alla Bit di Milano con uno stand di mille metri quadrati
La Regione Siciliana si presenta alla prossima edizione della Bit 2023 reduce da una stagione che ha registrato importanti risultati…
Regionali Lazio, venerdì Bergamo (Demos) incontra operatori teatro e spettacolo
Venerdì 3 febbraio alle 18 Luca Bergamo, candidato Demos al Consiglio regionale del Lazio e già vicesindaco di Roma, incontrerà…
Sardegna, a gennaio record ingressi (+52%) al Museo di Cabras e a Tharros
"Se il 2022 si era chiuso col record storico di visitatori nel mese di dicembre, il 2023 inizia con altri…
Basilicata, Coviello (Fdi): Grazie Sangiuliano per impegno su Museo Muro Lucano
"Ringrazio il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per l'impegno messo in campo al fine di scongiurare la chiusura del Museo…
Cultura, ass. Gibelli (Fvg): conoscenza diffusa con progetto Gemona
"Il progetto promosso dal Comune di Gemona del Friuli, che la Regione ha finanziato, recupera la conoscenza diffusa volta a…
Basilicata, Bardi scrive a Sangiuliano: Scongiurare chiusura Museo di Muro Lucano
“Le scrivo per sottoporre alla Sua attenzione la situazione del Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano, comune del potentino, che,…
Fondazione Aquileia, dall’1 febbraio apre al pubblico la domus di Tito Macro
Da domani mercoledì 1 febbraio apre al pubblico tutti i giorni la domus di Tito Macro, una delle più vaste…