skip to Main Content

Cultura e Salute, intesa tra Museo Pepoli e Lilt di Trapani per i pazienti oncologici

L’arte come terapia contro i principali sintomi legati all’ansia e al timore nei pazienti oncologici, affinché sviluppino una maggiore fiducia in se stessi e un atteggiamento positivo verso le difficoltà che incontrano nel percorso di cura. Lo prevede il protocollo…

L'AUDIZIONE

Disabilità, Locatelli: Patrimonio culturale sia pienamente accessibile

“Lavoriamo con il ministro Sangiuliano per un convegno sull’accessibilità ai luoghi della cultura”
GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'

Dal Colosseo un grande abbraccio per i neonati prematuri

Una luce di sfondo viola ha sovrastato l’imponente facciata dell’Anfiteatro Flavio

Milano, al Policlinico museo e concerto gratuiti per celebrare arte della cura

Quella del curare è un'arte che si è affinata nei secoli ed è raccontata bene negli oggetti e nei documenti…

Musei, Gabrielli (ViVe): elementi propulsivi di educazione alla cittadinanza

"Da anni abbiamo superato la concezione del museo come un luogo di sola conservazione e di esposizione delle opere. E…

Salute, il 28/9 al MiC presentazione attività Komen Italia nel mese della prevenzione

Mercoledì 28 settembre alle ore 11 al Ministero della Cultura - Sala Spadolini (via del Collegio Romano, 27) si terrà…

Editoria, “L’arte come strumento per la formazione in area medica e sanitaria”

L’arte può avere un ruolo centrale nell’ambito della formazione del Personale di Cura per lo sviluppo delle competenze e per…

Al museo con SLA: tour virtuale di AISLA Firenze sulle tracce dei Medici

Il progetto è iniziato nel 2015 e prevede una visita ogni mese

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top