Musei, nel 2022 in Molise 80mila visitatori in luoghi della cultura
La Direzione Regionale Musei Molise, organo periferico del Ministero della Cultura, gestisce in regione i seguenti luoghi della cultura: Museo Archeologico di Venafro, Museo Nazionale del Molise di Castello Pandone, Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno, Museo Archeologico di…
Firenze, dal 5 ottobre la nuova edizione di “50 Giorni di Cinema”
Il 2023 si apre con importanti novità per quanto riguarda i festival cinematografici fiorentini di rilievo, che contribuiscono a fare…
Porto Torres (Ss), da Regione 2,4 mln per recupero basilica di San Gavino
“La Regione conferma il proprio forte impegno a difesa del patrimonio culturale della Sardegna”. Lo dichiara il Presidente della Regione…
Verso un Museo del Futuro, Parco di Sibari al workshop della Fondazione Kainòn
Si è concluso ieri il workshop che ha dato il via alla seconda fase del progetto “Verso un Museo del…
Viva Verdi, Felicori: bene coinvolgere fondazioni sinfoniche nel progetto MiC
"È molto interessante questa idea di far diventare l'assicurazione di Villa Verdi al patrimonio pubblico un'iniziativa collettiva dell'Italia attraverso le…
Cultura, nominato cda Biblioteche di Roma Capitale: presidente Giovanni Solimine
Roma, inaugurate due opere del progetto Cabin Art
Nell’ambito di Cabin Art, il progetto pilota di rigenerazione urbana promosso dall’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema…
Villa d’Este, avviso per lavori su Discesa dei Draghi e Discesa Rometta-Civetta
Pubblicata la manifestazione di interesse avente ad oggetto l’appalto per i lavori di “Rifacimento della Discesa dei Draghi e della…
Firenze, nel 2022 da turismo congressuale impatto economico per 70 mln
Il comparto congressuale fiorentino conferma il trend positivo anche per il 2022: sono infatti 100 i congressi, convegni ed eventi…
Cultura, da Hangar Piemonte una nuova call per il territorio
Roma, Nanni: musei senza personale, attingere a graduatoria Afav
"Non è accettabile che scrigni d’arte come il Parco Archeologico di Ostia Antica, il Colosseo, il Museo Nazionale Romano, le…
Viterbo, a Faleria conferenza su beni archeologici Agro Falisco e Monti Cimini
La DMO del Bio-Distretto della Via Amerina e delle Forre, in collaborazione con Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà, presentano…
Abruzzo, Italia Nostra-Wwf: caduta “quercia delle streghe” di Loreto Aprutino
"La stessa sera in cui Juan Carrito moriva investito da una macchina, un altro monumento naturale cadeva nello sfortunato lunedì…
Assisi, l’11/2 presentazione dei restauri nella Cappella di San Martino
Si terrà sabato 11 febbraio alle 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi la presentazione dei lavori di…
Fondazione Aquileia, dall’1 febbraio apre al pubblico la domus di Tito Macro
Da domani mercoledì 1 febbraio apre al pubblico tutti i giorni la domus di Tito Macro, una delle più vaste…