Pnrr, al Teatro Bonci di Cesena 336 mila euro per riduzione consumi energetici
Secondo miglior progetto a livello regionale e 45esimo nella graduatoria nazionale. Il teatro cittadino “Alessandro Bonci” di Cesena sarà interessato…
Turismo Ferrara, quasi 9.500 ingressi complessivi registrati nel weekend
Sono stati quasi 9.500 gli ingressi complessivi registrati a Ferrara nel weekend, tra i partecipanti agli eventi del Ferrara Summer…
Procida 2022, applausi per Coro San Carlo tra le architetture della Corricella
I coristi disposti tra le architetture uniche del borgo di Marina Corricella, il pubblico in piazzetta Massimo Troisi e, tutt’intorno,…
Firenze, il 29/6 dibattito su Stadio Franchi e futuro di Campo di Marte
La Palazzina Reale, sede di Ordine e Fondazione Architetti di Firenze, ospita il 29 giugno dalle ore 14.30 l'evento “Lo…
Valle d’Aosta, progetto di Abbonamento Musei per valorizzazione castelli
Nasce un nuovo modo di vivere e raccontare il Circuito dei Castelli della Valle d’Aosta che all’alta formazione di giovani…
Roma, Regione Lazio: riapertura ex Metropolitan possibile ma 70% dedicato a cinema
Firenze, l’1 luglio sciopero lavoratori Archivio storico e Biblioteche Comune
Secondo sciopero generale per le lavoratrici e i lavoratori in appalto dell’Archivio Storico e delle Biblioteche del Comune di Firenze:…
Demanio, convenzione con Roma Capitale per la valorizzazione di Forte Bravetta
E’ stata firmata dalla Struttura per la Progettazione dell’Agenzia del Demanio e da Roma Capitale una convenzione finalizzata al recupero…
Biblioteca Nazionale Napoli, Ass. Bianchi Bandinelli: No al trasferimento
Scanno Borgo in Festival, il 9/7 incontro tra imprenditrici d’Abruzzo
“Racconti e tradizioni dai borghi in festa”, dal 2/9 torna Marchestorie
“La grande adesione dei Comuni, quasi raddoppiata rispetto allo scorso anno, è un ottimo risultato, la dimostrazione che MArCHESTORIE è…
Pnrr, oltre 100 mln per progetti culturali e turistici in Toscana
“Ottimo risultato per la Toscana è aver ottenuto, nel contesto delle sette linee di finanziamento sui beni culturali, un complesso…
Bando Borghi, 2,5 mln per il Progetto “Sibillini Romantici”
Nell’ambito del PNRR M1C3 - Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici” –Linea B l’aggregazione dei comuni marchigiani di Amandola, Montedinove,…
Pinerolo (TO), Sgarbi visita mostra su Colombotto Rosso: “Impeccabile”
“Una mostra impeccabile, senza difetti. Un percorso e un allestimento di ottimo livello, che ha saputo rendere ragione dei capolavori…
Pnrr, Galleria Nazionale Umbria e Direzione Regionale Musei tra i beneficiari
Giovedì 23 giugno 2022 sono stati pubblicati i decreti che assegnano le risorse per investimenti culturali, per il miglioramento dell’efficienza…