skip to Main Content

Venerdì l’avvio ufficiale del “Tanka Forum 2017”, il progetto patrocinato dalla Regione Sardegna dedicato alla sostenibilità come strategia per valorizzare le eccellenze “Made in Sardinia” organizzato da Valtur e Fondazione UniVerde in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica e Coldiretti Sardegna.

Il primo, del ciclo di sei incontri, sarà sulle aree protette della Sardegna, eccellenze naturali e scrigno di biodiversità. Un’opportunità di rilancio del turismo sostenibile e dell’ecoturismo. Interverranno: Gianluca Dessì (Sindaco di Villasimius), Elena David (Amministratore Delegato Valtur), Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente), Fabrizio Atzori (Direttore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara), Massimo Zedda (Sindaco di Cagliari e Vice Presidente del Parco regionale Molentargius-Saline).

In occasione dell’incontro si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Obiettivo Terra – Sardegna” con decine di immagini dei Parchi Nazionali, Regionali e delle Aree Marine Protette dell’isola, selezionate tra quelle candidate in occasione delle varie edizioni dell’omonimo concorso fotografico “Obiettivo Terra”, organizzato ogni anno dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, e un focus composto dalle immagini messe a disposizione dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

Articoli correlati:

Sardegna 360°: la sostenibilità come strategia di promozione dell’Isola

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top