skip to Main Content

Convegni, seminari, mostre, spettacoli teatrali e musicali ma anche proiezioni e forum telematici si focalizzeranno sui temi della cultura scientifica e della tecnologia dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019 per la “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Istruzione e giunta alla sua XXVIII edizione, coinvolgerà tutto il Paese con iniziative rivolte ai cittadini di ogni età.

Il Miur intende così contribuire alla crescita culturale del Paese nell’ottica dell’educazione continua delle cittadine e dei cittadini. Non solo: rivolgendosi in particolare alle studentesse ed agli studenti, obiettivo è stimolare la curiosità e la passione per le materie scientifiche. Questo, specifica la nota pubblicata dal MIUR, anche per alimentare “l’indispensabile senso critico nelle giovani generazioni”.

LEONARDO DA VINCI TRA I FOCUS DELL’EVENTO

Università, enti di ricerca, scuole, musei, associazioni, aziende, amministrazioni locali e istituzioni culturali e scientifiche sono invitate a selezionare e promuovere le migliori proposte per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica. Questo aiuterà il raggiungimento degli obiettivi ministeriali nonché il successo dell’iniziativa.

Piena libertà di scelta per le tematiche di interesse scientifico ma il Miur individua alcuni temi su cui la manifestazione dovrà focalizzarsi. Tra questi viene citato “Leonardo da Vinci: invenzione, scienza, arte e creatività” che avvicina l’evento alle iniziative promosse per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di da Vinci, che ricorrono quest’anno.

Gli altri temi indicati dal Ministero sono “Tecnologia e rivoluzioni scientifiche nel tempo”, “La tavola degli elementi di Mendeleev, questa sconosciuta: la sistematicità del reale” e “Il mare: cambiamenti climatici, sostenibilità e ricchezza di una fonte di vita”.

Approfondimenti:

Link alla nota del Miur

Leggi anche:

Mibact, insediato comitato per celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci

Mibac, Borgonzoni incontrerà il Comitato Nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top