skip to Main Content

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei Premi “Presidente della Repubblica” per l’anno 2015 dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’Accademia Nazionale di San Luca e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Sono intervenuti il Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maestro Michele dall’Ongaro, il Presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca, Maestro Gianni Dessì e il Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, prof. Alberto Quadrio Curzio. “La cultura, l’arte, la ricerca – comprese le strade aperte da quelle avanguardie che le vostre Accademie esprimono – sono quindi essenziali alla tenuta di società complesse come le nostre, ancor più di quanto lo fossero in passato quando i ritmi di mutamento erano più lenti”, ha dichiarato il capo dello Stato. “Non comprenderlo, o pensare che la cultura sia indifferente allo sviluppo sociale, e anche economico; o, ancor peggio, che sia irrilevante rispetto ad essi, è un errore che certo voi non commettete”.

Nel corso della cerimonia il Capo dello Stato ha consegnato il Premio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Maestro Riccardo Muti, il Premio dell’Accademia Nazionale di San Luca al Maestro Luigi Ontani, e il Premio dell’Accademia Nazionale dei Lincei al prof. Luca Bindi. l Presidente della Repubblica ha inoltre consegnato le Borse di Studio in memoria del Maestro Goffredo Petrassi al Maestro Gabriele Cosmi, e in memoria del Maestro Giuseppe Sinopoli, al Maestro Maria (detta Masha) Diatchenko. Erano presenti il Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, la Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, Flavia Piccoli Nardelli, e altre autorità politiche e del mondo accademico e della cultura.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top