“Un dipinto di grande scenografia teatrale che è stato restituito alla città con atto glorioso e che invita a fare visita al tempio di San Cristoforo alla Certosa, una ‘pinacoteca’ della cultura del cinquecento ferrarese con capolavori di Roselli e del Bastianino, il più grande pittore del secondo cinquecento ferrarese”. Così il sot...
Per visualizzare l’articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all’indirizzo marketing@agenziacult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da Agenzia CULT registrati alla Newsletter settimanale gratuita.