skip to Main Content

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha incontrato oggi il Ministro della Cultura e delle Antichità Fryad Rwandouzi, in visita in Italia in occasione dell’inaugurazione del Padiglione Iraq alla Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

Nel corso del colloquio, avvenuto a pochi mesi dal precedente incontro dello scorso dicembre, il Ministro Franceschini ha consegnato al Ministro Rwandouzi il rapporto sui siti distrutti in Iraq dal Daesh, a suo tempo fornito alle forze della Coalizione per evitare che fossero bombardati nelle operazioni contro le formazioni terroriste. Il rapporto è stato realizzato dal MiBACT con l’ausilio di avanzate tecnologie satellitari e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

È stato poi ricordato il ruolo dell’Italia nell’arrivare all’adozione unanime da parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu della storica risoluzione 2347/2017 che impegna la comunità internazionale nella difesa del patrimonio culturale nelle zone di conflitto e nella successiva Dichiarazione firmata a Firenze il 30 marzo in occasione del G7 Cultura.

Il Ministro ha infine manifestato la massima disponibilità alla collaborazione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel recupero dei reperti archeologici trafugati dal Daesh nei musei di Mosul e Baghdad, che verranno inseriti nella banca dati dei beni illecitamente sottratti, e ha ricordato il sostegno già fornito a partire dal 2003 nel rintracciare e restituire 2000 pezzi, nella formazione della polizia irachena e nel restauro del patrimonio culturale iracheno.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top