skip to Main Content
Chiude il portale di live streaming e on demand lanciato nel 2021. La società era stata messa in liquidazione lo scorso 29 dicembre dal Ministero della Cultura e da Cassa Depositi e Prestiti

Cala definitivamente il sipario su ITsART, il progetto ideato nel 2020 dall’allora Mibact insieme a Cassa Depositi e Prestiti per supportare il patrimonio artistico-culturale italiano e attivato l’anno successivo. Il portale di live streaming e on demand, dove proporre contenuti esclusivi per celebrare e raccontare le bellezze italiane in tutte le forme e offrirle al pubblico di tutto il mondo, sarà messo offline dal prossimo 12 maggio. Lo ha comunicato la stessa società attraverso una mail inviata ai propri abbonati. “All’esito di tutti gli adempimenti legalmente richiesti in questa fase liquidatoria, la società stessa sarà cancellata dal registro delle imprese nel prossimo futuro. Nell’ambito di tale percorso la piattaforma raggiungibile all’indirizzo web www.itsart.tv sarà posta offline a far data dal 12 maggio 2023”, ha scritto ITsART agli utenti aggiungendo: “Resta ovviamente inteso che la piattaforma continuerà la propria piena operatività sino alla sopra indicata data di spegnimento della stessa”.

La piattaforma streaming era stata messa in liquidazione lo scorso 29 dicembre dai suoi due soci maggioritari, il Ministero della Cultura e Cassa Depositi e Prestiti. All’inizio del 2023, nel corso di un’audizione davanti alle commissioni riunite Cultura di Camera e Senato, il ministro Gennaro Sangiuliano avevo così spiegato la decisione: “Le cifre su ITsArt sono chiare: a fronte di un investimento di 10 mln di euro noi abbiamo avuto abbonamenti per circa 200mila euro. Non ci voleva tanto a capire che un’operazione del genere avrebbe richiesto ben altri sforzi e risorse. Quindi non potevo fare altrimenti”.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top