skip to Main Content

Boccata d’ossigeno per lo storico teatro “Eliseo” di Roma diretto da Luca Barbareschi. La manovra correttiva, la cosiddetta “manovrina”, prevede infatti lo stanziamento di due milioni di euro per il 2017 “al fine di garantire la continuità delle sue attività in occasione del centenario dalla sua fondazione”. “In favore del teatro di rilevante interesse culturale “Teatro Eliseo”, per spese ordinarie e straordinarie, al fine di garantire la continuità delle sue attività in occasione del centenario dalla sua fondazione è autorizzata la spesa di 2 milioni di euro per l’anno 2017”, si legge nella manovra pubblicata il 24 aprile in Gazzetta Ufficiale, art.22 comma 8. “Al relativo onere si provvede mediante versamento all’entrata del bilancio dello Stato di una corrispondente quota delle risorse di cui all’articolo 24, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 183, e successive modificazioni che restano acquisite all’erario”.

A lanciare un grido d’allarme per la situazione dello storico teatro era stato nelle scorse settimane il direttore artistico, Barbareschi, che nel corso di una conferenza stampa aveva denunciato “l’inerzia delle istituzioni” e sottolineato che “senza le sovvenzioni ministeriali, non date per tre anni, è impossibile che questo teatro stia in piedi”. L’Eliseo, aveva preannunciato Barbareschi, “chiuderà a fine stagione, le compagnie verranno saldate. Ma il problema è che oggi noi stiamo chiudendo le prossime stagioni. Ho già preparato quelle del 2017 e del 2018 e allestito tutto per il centenario, ma così non posso andare avanti”.

Teatro Eliseo, Murgia (comm. Cultura della Camera): Stato lo tuteli. Il Mibact: erogati oltre 1,2 mln di euro in 2 anni

Il decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale

 

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top