skip to Main Content

L’annullamento da parte del Tar del Lazio di 5 nomine di direttori di musei italiani “di interesse nazionale” è diventato in poche ore uno degli argomenti più commentati sui social network. Tanti gli esponenti della politica, della cultura e del giornalismo che hanno “cinguettato” o pubblicato post sulla vicenda.

Per il presidente della commissione Cultura del Senato, Andrea Marcucci (Pd), la decisione di bocciare la nomina di 5 direttori di musei italiani “è gravissima”.

La presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, invita il ministro Dario Franceschini ad andare avanti, sottolineando che “in questo paese cambiare è difficile ma indispensabile! Speriamo nella saggezza del Consiglio di Stato…”. Ermete Realacci (Pd) aggiunge che quella del Tribunale amministrativo è una “scelta di impotenza e asfissia quando la cultura è punto di forza dell’Italia”.

Danilo Toninelli (M5S), evidenzia che “il Tar boccia le nomine di Renzi per i musei e lui attacca i giudici invece di riconoscere i suoi errori. Peggio di Berlusconi!”. Gennaro Migliore, sottosegretario di Stato alla Giustizia, ironizza con l’hashtag #nonpassalostraniero e scrive: “Un paese che vuole cambiare. Un governo che ci prova. I custodi della conservazione che bloccano tutto”.

Lo scrittore Giordano Bruno Guerri lancia invece la proposta di affidare il Tribunale amministrativo regionale del Lazio “a magistrati stranieri”.

Ci va giù pesante Maurizio Lupi (Ap), che cinguetta: “Il Tar del Lazio caccia i direttori stranieri che hanno rilanciato i nostri musei. Bravi! Se qualcosa funziona ci pensa il Tar a rovinarla”. Sulla vicenda interviene anche il giornalista Enrico Mentana, che su Facebook ironizza: “È giunto il momento di dare al Tar del Lazio un presidente straniero”.

Articoli correlati:

Piccoli Nardelli: Un arretramento rispetto a modo coraggioso di pensare patrimonio culturale

Renzi: non possiamo più essere repubblica fondata su cavillo e su ricorso

Narduolo (Pd): la burocrazia non può mettere recinti alla cultura

Borletti Buitoni (Mibact): ecco un paese che non vuole cambiare

Sentenza Tar, dal Mibact trapela “ottimismo” ma pronti ad andare a Bruxelles

Franceschini: rispetto sentenza ma danno d’immagine per Italia

Musei: Tar annulla nomina di 5 direttori, Franceschini “senza parole”. Ecco le sentenze

 

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top