skip to Main Content

Valorizzare e destinare risorse per promuovere il sistema culturale del Sinis, in Sardegna, con particolare attenzione ai siti di Mont’e Prama e Tharros. E’ il contenuto di un accordo siglato ieri tra il Ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, e Cristiano Carrus, Sindaco di Cabras. “L’accordo che abbiamo siglato ieri – spiega Carrus in un post sulla sua pagina Facebook – ha come obbiettivo la valorizzazione e l’implementazione di risorse volte a sviluppare e promuovere il sistema culturale del Sinis che comprende tutti i siti di interesse culturale del territorio ed in particolare Mont’e Prama e Tharros. Nei mesi scorsi – prosegue – abbiamo chiesto con forza al Ministro Franceschini che l’accordo venisse firmato a Cabras perchè riteniamo che la sua presenza sia un grande segno di attenzione per il territorio. Il mio ringraziamento va inoltre a tutte le forze dell’ordine per il lavoro svolto durante la visita del Ministro”.

Nei giorni scorsi il deputato Mauro Pili (Misto) ha presentato un’interrogazione per chiedere a Franceschini di allontanare il dirigente della Soprintendenza del sito dei Giganti di Mont ’e Prama nel Sinis, in Sardegna, “per manifesta incompatibilità con il territorio e la sua storia”. “Dopo le ruspe di Stato nel sito dei Giganti di Mont ’e Prama – scrive Pili – è arrivato il degrado più assoluto”. Si tratta di “un sito straordinariamente importante che sta riscrivendo la storia del Mediterraneo” e che “è lasciato in uno stato d’abbandono senza precedenti”.

Articoli correlati:

Mont’e Prama, Franceschini mercoledì a Cabras per accordo di valorizzazione sul complesso scultoreo

Mont’e Prama, Pili: Allontanare il dirigente della Soprintendenza responsabile del sito

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top