“La sensazione per chi entra in questo luogo è di stupore, almeno questa è stata la mia. Noi qui riscopriamo una specie di città nella città, una potenzialità straordinaria di riqualificazione di tutto un quadrante di Roma ma anche di tutta la città intera”. Lo ha dichiarato il premier Paolo Gentiloni nel corso del suo intervento al convegno “Futuro periferie: la cultura rigenera” che si è tenuto a Roma presso l’ex Cerimant di Tor Sapienza.
“E’ urgente – spiega il presidente del Consiglio – un impegno per la riqualificazione e la ricucitura delle periferie con i centri storici. Il governo – rivendica Gentiloni – è riuscito a rimettere negli ultimi 2-3 anni le periferie al centro della propria azione urbana. E’ un risultato importante di cui dobbiamo essere orgogliosi”.
“Le periferie – prosegue il premier – sono una realtà complessa, diverse da luogo a luogo, ma dall’innesto di qualità nelle nostre periferie può venire uno dei grandi attrattori di qualità delle nostre aree urbane. L’obiettivo credo sia di inserire quegli elementi che guardano alla proiezione del tessuto urbano verso il futuro, come la qualità ambientale, la sostenibilità, la cultura, l’innovazione tecnologica, l’inclusione sociale. Dobbiamo sfatare il luogo comune secondo il quale le periferie sono abitate dal disagio, sappiamo tutti che la situazione è molto più articolata di così, ma l’inclusione sociale deve essere al centro della nostra azione sulle periferie”.
“Il Piano complessivo per le periferie che stiamo sviluppando ammonta a 4 miliardi, metà fondi pubblici e metà privati. Ora siamo in fase attuativa, 120 progetti si sono aggiudicati il bando, con circa 25-30 di questi progetti abbiamo già firmato le convenzioni a Palazzo Chigi”, ha concluso Gentiloni.
Articoli correlati:
Franceschini: sono il luogo dove si giocano le sfide di questo tempo
Vicesindaco Roma: servono luoghi dove ci sia possibilità di relazioni tra le persone
Cappochin (Consiglio Nazionale Architetti): Superare approccio settoriale
“Futuro Periferie”, Galloni: un nuovo modo di progettare la riqualificazione urbana