skip to Main Content

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze hanno restituito alla comunità pistoiese un prezioso volume, stampato a Venezia nel 1518 dal titolo “Opera Omnia, Soluta Orazione Composita” di Giovanni Gioviano Pontano (Cerreto di Spoleto 1429 – Napoli 1503), poeta, umanista e uomo politico. Il bene, scomparso da oltre venti anni dalla Biblioteca Forteguerriana e di cui si erano perse le tracce, ha un valore stimato in diecimila euro. Il libro è stato nei locali della Biblioteca Leoniana di Pistoia e consegnato ai militari del reparto specializzato dell’Arma dei Carabinieri dal responsabile alla sicurezza di quella struttura perché non di pertinenza di quell’Ente.

L’opera, non presente nel catalogo del fondo antico della Biblioteca Forteguerriana, risultava catalogata in un verbale datato 1910 e censita in un inventario redatto agli inizi degli anni ’80, in occasione del censimento nazionale delle cinquecentine. A dirimere ogni ulteriore dubbio, la presenza sul dorso di un’etichetta recante una doppia serie di numeri (1557 e 2799), pratica in uso per la collocazione del fondo antico della Forteguerriana, così come una vecchia segnatura sul frontespizio (Q.96), rintracciabile in quasi tutti i libri del citato fondo antico. Molto probabilmente l’opera, prelevata da uno studioso dalla Biblioteca Forteguerriana, è stata depositata erroneamente presso la Biblioteca Leoniana, dove sino ad oggi è rimasta dimenticata.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top